Seguimi su

giovedì, Settembre 21, 2023
HomeVISUAL MERCHANDISING PER IL MONDO CASAL’Oro nell'Interior Design - I Giusti Abbinamenti in Vetrina

L’Oro nell’Interior Design – I Giusti Abbinamenti in Vetrina

Le nuove tendenze confermano l’utilizzo dei metalli negli arredi e, preponderante, l’Oro torna nell‘Interior Design.

Negli ultimi anni il rame ha caratterizzato oggetti e complementi d’arredo così come l’argento, l’alluminio e il metallo laccato.

Quest’anno è l’oro a dare un tocco di eleganza, stile e ricercatezza a tavole e oggetti destinati a impreziosire gli ambienti domestici.

Utilizzare il color oro nell'interior design

Il color Oro è sempre stato sinonimo di ricchezza e prestigio ed evoca, nell’immaginario collettivo, sensazioni di benessere, calore e prosperità.

I brand del settore Home interpretano oggi  il ritorno dell’Oro in modo del tutto rinnovato.

Propongono collezioni moderne e forme innovative, caratterizzate da canoni estetici e gusti lontani da quelli del passato.

Apparecchiare la tavola utilizzando il color oro

L’Oro Torna nell’Interior Design – Ecco Come Abbinarlo

Arredare gli interni utilizzando il color oro

Utilizzato nelle rifiniture di arredi o nell’oggettistica, dà un tocco di luce, eleganza, e raffinatezza ad ogni angolo della nostra casa.

Ma, come per tutti i colori forti, l’Oro va “dosato” e usato con parsimonia in ogni allestimento.

Un utilizzo eccessivo, troppo vistoso e appariscente, comporterebbe, infatti, la perdita di stile ed eleganza.

E, soprattutto, va contestualizzato con giusti abbinamenti.

L’Oro torna nell‘Interior Design ma accostato a tonalità pastello come il rosa chiaro, l’azzurro, oppure al grigio e nero.

Arredare gli interni utilizzando il color oro

L’Oro Protagonista della Vetrina

Lo scopo di questa vetrina è stato quello di proporre l’Oro come tema principale, declinandolo sia nell’oggettistica che nella tavola.

Per i due gruppi centrali ho utilizzato una consolle di legno scuro ed un tavolino rettangolare sulle tonalità del grigio, entrambi con profili in metallo nero.

Arredare gli interni utilizzando il color oro

Su questi due elementi i vasi dorati si alternano a complementi d’arredo rifiniti in oro creando contrasti cromatici che alleggeriscono visivamente gli oggetti a colore pieno.

Apparecchiare la tavola utilizzando il color oro

Per le decorazioni ho scelto dei grossi fiori in lattice dalle tonalità delicate che vanno dal bianco al rosa cipria.

Utilizzare il color oro nell'interior design

Nel gruppo a terra il tema delle teste in ceramica della consolle viene ripreso, ma nel colore azzurro.

Utilizzare il color oro nell'interior design

I vasi dello stesso colore e le piante grasse completano e incorniciano il gruppo.

L’Oro Caratterizza Anche le Tavole Moderne

Nel passato il piatto con decorazioni dorate è stato per lo più associato a tavole classiche e tradizionali.

Ora l’Oro torna nell’Interior Design, ma anche su tavole moderne e di tendenza con piatti, posate e complementi dorati.

Lo si trova su apparecchiature attuali dai decori stilizzati e minimalisti, spesso su forme squadrate ed essenziali.

Apparecchiare la tavola utilizzando il color oro

Oppure su forme più morbide con disegni geometrici più o meno pieni.

Apparecchiare la tavola utilizzando il color oro

Nulla a che fare, quindi, con un gusto vistoso e pesante volto a ostentare l’idea di ricchezza.

Si tratta,  infatti, di tavole fresche, leggere in cui l’Oro illumina, rende preziosi i dettagli, ma sempre con sobrietà, stile ed eleganza.

CERCHI IDEE E SUGGERIMENTI PER LE VETRINE DEL TUO PUNTO VENDITA?

Iscriviti alla mia Newsletter ed inserisci la Tua richiesta

Luisa Ferrara
Luisa Ferrarahttp://www.luisaferrara.com
Studio e realizzo ambientazioni mirate e scenografie a tema per Negozi, Centri Commerciali, Stand Fieristici e Location per Eventi particolari.

3 COMMENTI

  1. Ho sempre amato il modo in cui l’oro può aggiungere un tocco di lusso e raffinatezza agli interni. Luisa, hai descritto perfettamente il ruolo dell’oro nell’interior design contemporaneo. Concordo pienamente con la tua visione di dosare l’oro per evitare un aspetto eccessivo e troppo appariscente. Inoltre, l’abbinamento dell’oro con tonalità pastello o grigi e neri è un’ottima scelta per equilibrare l’effetto dell’oro e creare un ambiente accogliente e ricercato. Trovo molto interessante la tua proposta di integrare l’oro nelle rifiniture degli arredi o negli oggetti decorativi. Il modo in cui hai utilizzato l’oro nelle tue composizioni mostra un ottimo equilibrio e una grande attenzione ai dettagli. Il tuo articolo, Luisa, è un’ispirazione per chi desidera aggiungere un tocco di eleganza e di stile ai propri ambienti. Rendi l’interior design accessibile e comprensibile, sottolineando l’importanza di un uso ponderato dei colori e dei materiali per ottenere un risultato equilibrato e armonioso. Complimenti per il tuo lavoro e grazie per condividere le tue preziose intuizioni sull’uso dell’oro nell’interior design.

    • Grazie mille per il Tuo gratificante commento!
      È sempre un gran piacere ricevere consensi per il proprio lavoro e ancor di più sapere che le conoscenze che ognuno di noi condivide possano essere di aiuto e ispirazione a chiunque sia attratto dalla ” cultura dl bello”.
      Grazie ancora Luisa

  2. l’oro ravviva una vetrina e attira l’attenzione, in una tavola, a piccole dosi, dà un tocco di raffinatezza. Mi piace !

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Resta in Contatto

Espositore "Santa Express"

Espositore Natale 2019

Ti Potrebbe Interessare