“La Quinta Stagione“, in ambito visual, è il periodo dedicato all’allestimento delle vetrine natalizie, sicuramente il più importante. Perché è quello in cui si registra il maggior numero di clienti rispetto ad ogni altra stagione o mese dell’anno.
E’ quindi necessario curare il più possibile il proprio punto vendita. Ma con allestimenti interni e vetrine natalizie particolarmente accattivanti ed emozionali, capaci di coinvolgere positivamente il cliente.
Quest’ultimo sarà più ben disposto all’acquisto, e manterrà sensazioni e ricordi positivi, utilissimi per una proficua fidelizzazione nel tempo.
Il punto vendita ARGADA a Nocera Inferiore è uno di quei negozi particolarmente attenti all’esposizione. Punta sull’allestimento delle vetrine natalizie, ma anche sulla cura di ogni angolo interno.
Il risultato è un negozio curato ed interessante per tutti coloro che lo visitano, soprattutto in questo periodo.
L’Allestimento delle Vetrine Natalizie e L’Espositore la Finestra
La vetrina principale vuole richiamare un’ambientazione interna e l’atmosfera festosa che si respira fra le mura domestiche nei giorni di festa.
Per questo scopo ho utilizzato“La Finestra”, l’espositore emozionale ideato e proposto quest’anno. Qui ho esposto le novità di Villeroy & Boch, mentre nella piccola vetrina vicino all’ingresso il presepe di Lladrò.


Gli Allestimenti Interni
L’allestimento delle vetrine natalizie seguita all’interno del negozio. La prima isola che si incontra entrando è quella con le nuove collezioni natalizie dell’Oca Nera. E la parete a fianco a destra spazia fra proposte per tutti i gusti.


La parete di sinistra ospita una selezione di prodotti di target più elevato. Tra questi le statue più importanti di Lladrò e le cornici di Ottaviani.

Queste le zone successive, procedendo con la visita del negozio.
Nella parte sinistra del negozio ho proposto la Tavola di Natale di Villeroy & Boch, evidenziandone le novità tra cui il piatto quadrato.
La parete retrostante il tavolo l’ho dedicata ad oggettistica, complementi tavola e d’arredo e alle statuine di Lladrò. Li ho suddivisi per tipologia di prodotto, per una maggiore leggibilità.
Infine, nel retro della vetrina principale e nello scaffale adiacente visibile dall’esterno, ho completato l’esposizione della Villeroy & Boch. Nell’espositore fornito dall’Azienda la linea Bakery, il presepe di quest’anno e la massificazione del tessile. Sulla parete l’oggettistica delle collezioni degli anni precedenti.