Allestire una Vetrina di Pentole e Strumenti di Cottura non è facile come sembra.
Per lo più si tratta di prodotti tecnici, freddi di per sé che necessitano, quindi, di un’esposizione leggibile ma anche emozionale.
Un allestimento mirato e coinvolgente è lo strumento giusto per trasmettere la passione, l’entusiasmo e l’emozione di chi ama cucinare.

Cresce l’Interesse per la Cucina Gourmet
Il mondo del quotidiano a 360 gradi è sempre più ampio e diversificato.
I retailers di questo segmento merceologico dedicano oggi maggiori spazi espositivi rispetto al passato.
Dedicano particolare attenzione alla vetrina di strumenti di cottura e preparazione dei cibi.

Inseriscono nell’assortimento novità e soluzioni tecnologiche innovative.
Negli ultimi anni è infatti cresciuto l’interesse per un’alimentazione sana e di qualità.
Lo stesso vale per il piacere di cimentarsi tra i fornelli di casa, preparando pietanze succulente ed elaborate.
Si cercano, quindi, nuove soluzione tecnologiche per semplificare e velocizzare il lavoro in cucina, ma sempre nel rispetto della più alta tradizione italiana.
La divulgazione dell’arte culinaria avviene grazie ai corsi di cucina, agli showcooking o a dimostrazioni organizzate da chef stellati.
E così gli appassionati della cucina gourmet ricercano strumenti di cottura sempre più professionali e performanti.

Ne consegue che anche i retailers si dimostrano sensibili alle richieste del consumatore buongustaio.
Molte sono le proposte per chi è alle prime armi, aperto alla conoscenza di tecniche e segreti.
Ma ci si rivolge anche ad un pubblico talentuoso ed abile, interessato a tutto ciò che le nuove tecnologie offrono in fatto di preparazione, cottura e presentazione del cibo.

Una Vetrina di Pentole e Strumenti di Cottura Che Riproduce una Cucina in Piena Attivita”
Si tratta di un’ambientazione in cui ho voluto che si percepisse il fermento di una cucina in piena attività.
Una sorta di “caos ordinato” caratterizza tutta l’esposizione che si sviluppa soprattutto su un piano lavoro professionale.
Si distinguono due gruppi: l’antiaderente e l’acciaio.
Pentoloni, casseruole, padelle e tegamini, si miscelano a taglieri, ortaggi e piantine aromatiche.

Tutto si svolge seguendo i criteri di un’esposizione dinamica che rispecchi il più possibile un ambiente reale e coinvolgente.
Le pentole sono impilate. Fanno da sfondo al gruppo di prodotti composto da accessori per la preparazione e la presentazione dei cibi.

Il tessile di canovacci, guanto forno e presine, crea un elemento di stacco rispetto all’acciaio.
Pomodori, sedano e piante aromatiche aggiungono note di colore.

Una scala di legno è ancorata al soffitto con delle catene. Simula le tipiche strutture a sospensione delle cucine professionali da cui pendono padelle e casseruole.

Esporre le Pentole e gli Strumenti di Cottura Professionali
La vetrina di pentole e strumenti di cottura che segue si rivolge agli appassionati della cucina gourmet.

Al centro le mitiche affettatrici professionali, sinonimo di eccellenza, affidabilità e innovazione.
Pentole d’acciaio e antiaderenti, cocotte di ghisa, wok, estrattori e piccoli elettrodomestici.
Sono queste le proposte per un’alimentazione sana all’insegna di stili di vita salutari.
Forme, dimensioni, caratteristiche e materiali di ogni prodotto svolgono funzioni diverse, a seconda del tipo di cottura o alimento specifico.
Fra i materiali per gli strumenti di cottura troviamo l’acciaio, l’alluminio e la ghisa.

Questo allestimento è dedicato agli amanti del buon cibo con un assortimento di pentole, casseruole, padelle ed accessori in rame.
Ma si rivolge anche ai cultori di vini pregiati.

Cantinette, decanter e bicchieri da degustazione si accompagnano a taglieri in legno per salumi e formaggi.
La Cucina Gourmet anche All’Aperto
La passione per la cucina si estende anche a coloro che amano condividerla organizzando pranzi o cene all’aperto utilizzando barbecue professionali.
In questo caso si immagina una grigliata in giardino.

Salse e glasse andranno a condire pietanze gustose sia a base di carne, sia pane e dolci, preparati con la planetaria e prediligendo farine biologiche selezionate.