E’ tempo di pensare a vetrine estive e allestimenti tematici legati a questa stagione.
Ultimamente, infatti, mi sono occupata dell’allestimento di numerose vetrine estive e ho reimpostato il layout di diversi negozi. Tutti punti vendita che interpretano il mondo casa rivolgendosi ad un pubblico diversificato.
Ognuno con una propria identità ed ognuno con un’immagine diversa.
C’è chi punta sulla quotidianità prediligendo praticità, funzionalità e innovazione e chi invece si proietta su prodotti sinonimi di bellezza, eleganza e tradizione.
Oppure chi si rivolge ad un pubblico sensibile all’interior design, proponendo oggetti ricercati e di design.
In questo articolo mostrerò le vetrine estive di due punti vendita in Campania che hanno scelto di rivolgersi a tipi di clientela con priorità e profili totalmente diversi.

La Sinergia fra Retailer e Visual Merchandiser
Il concept dei punti vendita di oggi ha subito radicali cambiamenti, anche a causa del sempre crescente commercio on line.
Per questo il successo dei retailer dipende sempre più dalla capacità o meno di interpretare e soddisfare le aspettative del cliente.
In quest’ottica acquista sempre più importanza “la complicità” tra retailer e visual merchandiser.
Avere in assortimento novità e proposte di ultima generazione non basta, se poi non si è in grado di suscitare interesse e soddisfazione.
E’ importante un’esposizione che renda “unico” quel prodotto, che sappia trasmettere emozioni e che sappia farsi ricordare.
Ecco quindi che la sinergia di più competenze diviene fondamentale per il successo di un punto vendita.
Lo dimostra la vetrina dell’immagine che segue, dove la collaborazione tra il retailer e me è risultata vincente.

Ambientazione delle Vetrine Estive
Prima della data dell’allestimento ci siamo consultati sui prodotti che il punto vendita avrebbe voluto esporre.
Ho avuto quindi modo di pianificarne in anticipo l’ambientazione delle vetrine estive.
Si tratta di un negozio improntato sul quotidiano e situato sulla costa nella provincia di Napoli.
Pensando alle vetrine estive, ho scelto quindi il tema del mare. Avevo in mente una vetrina fresca e colorata.
Ma avrebbe dovuto comunque rispecchiare il profilo di un punto vendita proiettato su proposte di utilizzo quotidiano.
Ci siamo confrontati su materiali e decorazioni presenti già in negozio e su quelli che avrei fornito io per dare un maggiore appeal a tutto l’allestimento.


Una rete bianca che parte dalla mensola di vetro a parete, due pesci di legno che ho dipinto e rifinito con dello spago ed una corda colorata sono i materiali che creano l’ambientazione.
Sullo sfondo un’immagine che ritrae uno scoglio in mezzo ad un mare trasparente.
Il punto focale della vetrina è rappresentato dai piatti in melamina.
I decori forti che si alternano a tinte unite generano un mix and mach che suggerisce spunti per una tavola estiva fresca e sempre nuova.


IL MARE PROTAGONISTA NELLE VETRINE ESTIVE
Quando scelgo un tema per la vetrina principale di un negozio mi piace anche creare un filo conduttore per almeno alcune delle vetrine adiacenti.

Ecco quindi la vetrina dedicata all’oggettistica ed al complemento impostata sul tema del mare.

Lo stesso vale per quella del pentolame.

Vetrine Estive che Puntano all’Eccellenza
Non sono molti i punti vendita che scelgono oggi di rivolgersi principalmente ad una clientela d’elite. Si tratta di persone che amano gratificarsi con oggetti d’eccellenza che racchiudano in sé valori come eleganza, prestigio e tradizione.

Si tratta di una vetrina dove brand di indiscusso prestigio si miscelano dando vita ad una tavola importantissima, capace di “stregare” quella fascia di clientela che, nelle sue scelte, esige bellezza, stile, qualità e tradizione.
L’alternanza tra il blu della porcellana e la trasparenza del cristallo esaltano le peculiarità di prodotti già di per sé prestigiosi. Unico elemento decorativo sono due piccole composizioni floreali.



Le immagini che seguono sono di una seconda vetrina impostata soprattutto su oggettistica e complemento, ma sempre di target alto per una clientela che cerca l’oggetto firmato e di design.



Gli interni, come le vetrine, rispecchiano le peculiarità e l’identità del punto vendita. Ecco qualche immagine.

