Ad Homi 2020 di Gennaio, TOGNANA ha presentato le nuove collezioni di Andrea Fontebasso 1760. Si tratta di quattro linee caratterizzate da un mood totalmente nuovo, distante da quello precedente.
E nel curare l’esposizione dello stand ho avuto modo di constatare come effettivamente sia cambiata l’immagine del Brand attraverso proposte, forme e stili totalmente rinnovati.
Andrea Fontebasso rompe col passato passando ora dal tradizionale a linee che sperimentano contaminazioni con altri stili. E lo fa presentando collezioni inedite e di tendenza che interpretano il Mondo dell’Abitare.


Si tratta infatti di 4 “Mondi” ispirati a temi diversi, ma tutti caratterizzati da un gusto etnico ed informale suggerito dalla natura e da stili e culture diverse.
Ogni linea di Andrea Fontebasso si compone di prodotti che non contemplano solo la tavola ed i suoi complementi, ma spazia con oggettistica ed accessori di vario genere e di materiali differenti.
Queste le 4 collezioni di Andrea Fontebasso 1760 presentate ad Homi 2020:
DEEP BLUE
COLONIAL
GREENERY
JACKIE O’
Deep Blue
Il mare è la fonte ispiratrice di questa collezione che gioca su contrasti cromatici dove il blu intenso è protagonista.

Il Classic Blue è, secondo Pantone, una tonalità che vuole suscitare attenzione sulle problematiche ambientali che stanno compromettendo i mari del pianeta.


In questa collezione il Mare e il colore che lo rappresenta vengono interpretati in più nuance.
Si va quindi dal blu scuro a tonalità più chiare, passando per il turchese, fino a quelle pastello, a contrasto col bianco assoluto o al grigio chiarissimo.
E ‘una linea multimaterica composta infatti da prodotti in porcellana, legno e vetro, latta e ceramica.


Andrea Fontebasso – Colonial
Totalmente diversa dalla precedente, sia nel gusto che nei colori, questa collezione si ispira allo Stile Coloniale.

Rispecchia infatti, nella selezione dei prodotti e nei colori, il gusto tipico dell’interior design che ha origine dalla fusione della cultura imposta dai colonizzatori del passato con le culture autoctone.


I colori che predominano sono quindi quelli naturali, dal bianco al beige e dal tortora al marrone scuro, con qualche tocco ambra dei bicchieri e delle lanterne in vetro.


Greenery
Anche questa linea interpreta appieno la voglia di riconnettersi con la natura e, per questo, racchiude in sé nelle linee semplici e nelle tonalità, tematiche legate all’ambiente.


Ad una apparecchiatura lineare ed essenziale nelle forme e corredata da pirofile, si accompagnano oggetti e complementi d’arredo che ci riportano a culture e tradizioni di paesi lontani.


Non solo le teste di spiccata iconografia orientale, ma anche le teiere in ghisa, le fattezze irregolari dei mug e la caratteristica lavorazione dei vasi e porta piante, ci riportano a rituali tipici delle civiltà asiatiche.

Andrea Fontebasso – Jackye O’
Anche la quarta collezione di Andrea Fontebasso si ispira a temi ambientalistici e lo fa in maniera anche più esplicita, giocando con colori brillanti miscelati a nuance più delicate.
Lo stesso vale per l’oggettistica che interpreta il mondo animale in chiave rivisitata, seguendo un mood essenziale e di tendenza.


La tavola di questa serie si compone di tre apparecchiature: due con decori floreali su fondo bianco ed una turchese caratterizzata da una delicata texture sviluppata su tutto il piatto.


La natura è qui rappresentata soprattutto dai colori primaverili del rosa e del celeste, presenti su sottopiatti, vassoi e sui decori delle apparecchiature.
Queste tonalità delicate si alternano al bianco dei vasi e al verde dell’oggettistica, tra cui la papera, la coppia di uccellini e il gatto accovacciato.

