Con il mese di gennaio si è aperta a Milano la prima edizione di HOMI 2016 che mi ha vista come visitatrice ma anche come visual dello Stand di Argenesi.
Occupandomi di visual merchandising cerco sempre di essere presente alle più importanti manifestazioni dedicate al Mondo Casa.
Un po’ lo faccio per curiosità. Ma soprattutto per scoprire come le Aziende che operano nel settore si rapportano ai nuovi stili di vita del consumatore di oggi, interpretandone gusti e priorità.
Homi Gennaio 2016 – Allestimento Stand Argenesi e E’ Casa
Quest’anno, però, non sono stata solo visitatrice della fiera. Ho avuto infatti la soddisfazione di collaborare con un’Azienda produttrice italiana, la SILVAN.
Ho avuto l’incarico di allestire i suoi due stand: lo stand di ARGENESI e quello di E’ CASA.
I miei primi contatti con i Titolari risalgono allo scorso anno, quando si instaurò un rapporto di collaborazione per l’allestimento del prodotto ARGENESI nelle vetrine di alcuni punti vendita selezionati.
Da lì ho seguito l’Azienda attraverso le fiere, apprezzando sempre più la capacità di rinnovarsi e di esprimersi proponendo nuovi settori merceologici.
E’ semplice quindi immaginare la soddisfazione che ho provato nel far parte di un team in cui già mi sentivo in sintonia.
Lo Stand di Argenesi – La Quattro Grandi Vetrine Esterne
C’è stato un incontro per pianificare l’allestimento ed evidenziare i punti salienti su cui concentrarsi per ottimizzare l’esposizione.
Dopodiché ho cominciato ad elaborare e realizzare tutti i materiali decorativi che ritenevo fossero necessari.
La presentazione che avevo in mente doveva essere elegante e suggestiva, anche dal punto di vista sensoriale.
Ho scelto per lo stand di ARGENESI delle composizioni piuttosto alte da posizionare nelle quattro grandi vetrine esterne.
Sono realizzate con rami naturali di manzanite che ho lavorato con fogliame e magnolie artificiali.
Per rimanere in tema le stesse magnolie le ho utilizzate anche per creare piccole composizioni per guarnire ed armonizzare i gruppi all’interno di ogni singola vetrina.
Stand Argenesi – Le tre Piccole Vetrine Esterne
Tre piccole vetrine sono state dedicate rispettivamente alle collezioni: Borse, Emoticons ed Argenesi Sound.
Lo Stand di Argenesi – Gli Allestimenti Interni
Nonostante le notevoli dimensioni dello stand, il lavoro di squadra e l’armonia hanno fatto in modo che il tutto si svolgesse serenamente, in allegria. Ed in tempi piuttosto rapidi.
Dopo le vetrine mi sono occupata delle zone interne. Alcune dedicate alle piantine, altre alle cornici ed all’oggettistica di piccole dimensioni , altre ancora ai profumatori d’ambiente.
Lo Stand di Argenesi – La Bomboniera
L’ultima zona che ho allestito è stata quella delle bomboniere.
D’accordo con i Titolari, questa parte dello stand è stata totalmente modificata ed ampliata.
Le pareti sono state strutturate con grandi bacheche trasparenti in grado di far passare la luce e contenere tutte le collezioni. Tra l’altro numerosissime, ed ognuna con le sue varianti di colore.
Ho ottenuto così un maggiore impatto visivo e ho reso l’esposizione più ordinata, razionale e leggibile agli occhi sia dell’operatore che del cliente.
Lo Stand di E’ Casa
Dopo un giro per le ultime rifiniture, sono passata al secondo stand, quello di E’ CASA.
Non conoscevo la collezione di questo nuovo marchio, se non da qualche foto che pochi giorni prima dell’allestimento mi sono state mandate.
Si tratta di un prodotto di design, innovativo nelle forme, nei colori e nel materiale utilizzato.
E, devo dire, è stato divertente “far vivere” questi prodotti destinati ad una tavola fresca, giovanile e di tendenza.
Prodotti e Collezioni di E’ Casa
Vasi, glacette, secchielli ghiaccio, contenitori polifunzionali di svariatissime dimensioni e tovagliette all’americana. Questi sono i prodotti che convivono con piatti ed accessori tavola di vetro, sia trasparenti che colorati.
La collezione si sviluppa in due linee diverse: quella coi bottoni e quella con la lampo, entrambe proposte in diversi colori.
Le linee pulite ed essenziali di questi oggetti mi hanno indotto ad utilizzare materiali decorativi che richiamassero gli inserti metallici dei bottoni e delle lampo.
Ho quindi scelto di utilizzare del semplice fil di ferro lavorandolo in modo da formare delle sfere.
Le ho poi bloccate ai gruppi di rami sbiancati, composti precedentemente.
All’interno di queste sfere ho poi inserito delle mele verdi e rifinito il tutto con muschio nordico e foglie dalla forma piuttosto singolare, ma in sintonia col prodotto.
Con queste ultime immagini non posso non complimentarmi con l’ideatore di una così innovativa collezione. E ringrazio di cuore i Titolari e tutti i Collaboratori che in questi due giorni di allestimento hanno validissimamente contribuito ad un così soddisfacente risultato.
–
Grazie 1000
Proprio un bel lavoro, complimenti.
Grazie, è stato comunque un vero piacere lavorare per la vostra Azienda!
Forma e sostanza si sovrappongono in un uno.
La conferma dell’evoluzione professionale è ormai
un trend consolidato, il risultato di un ripensare/ ripensarsi
che colloca il tutto ad un livello di lettura dell’intervento
diretto.
In tempi in cui non si ha neppure voglia e pazienza per pensare.
Non è poco. Complimenti.
Grazie Marco, e grazie anche per la tua spiccata sensibilità e capacità nel cogliere sempre l’essenza delle persone e delle loro scelte.