Dopo MAISON & OBJECT a Parigi, anche Milano e Francoforte aprono le porte ad HOMI ed al CHRISTMASWORLD. Le date di queste ultime hanno coinciso con la fine di gennaio. Dovendo scegliere quale delle due visitare, ho deciso per il CHRISTMASWORLD.
Come sempre programmo la visita delle fiere incontrandomi con uno o più clienti per sviluppare insieme temi e scenografie per le vetrine del Natale successivo.
Pensando alla tipologia di negozio, alla superficie delle vetrine e degli spazi interni, prendo quindi ispirazione e spunti. Successivamente, durante i primi mesi dell’anno, progetto e do forma alle idee realizzando soggetti e strutture sempre nuove.
Nascono così le scenografie e gli espositori emozionali che ogni anno propongo.

ChristmasWorld – La Fiera Leader Internazionale per le Decorazioni Natalizie e gli Addobbi
E’ il più importante appuntamento per pianificare l’impostazione del negozio durante il periodo natalizio e scegliere le tipologie di prodotti.
Soltanto alcune aziende presenti al CHRISTMASWORLD espongono anche ad AMBIENTE nel successivo mese di febbraio.
E’ quindi un appuntamento a cui non si può rinunciare, se si punta in maniera incisiva sul prodotto natalizio.
E’ l’occasione per trovare proposte alternative ed inedite per rinnovare ed arricchire il proprio assortimento.


Tre Giorni Dedicati alla Visita di ChristmasWorld
Per chi generalmente visita AMBIENTE questa fiera appare decisamente più piccola e per me due giorni sono stati più che sufficienti per visitare tutti i padiglioni.
Il terzo giorno l’ho dedicato a ripercorrere le zone più significative ed a soffermarmi presso gli stand più scenografici e suggestivi.
Percorrendo i corridoi ci si sente rapiti da imponenti ambientazioni, elaborate e curate nei minimi particolari.
Si incontrano frontali di stand che riproducono intere facciate di palazzi illuminati nei giorni di festa,


oppure scenografie di paesaggi innevati.

Incantevoli sono gli allestimenti che riproducono caldi chalet di montagna, spesso ambientati in paesaggi dove vivono cervi, cerbiatti ed animali del bosco.


Un tema ricorrente ma sempre suggestivo – Il Polo Nord
Sono tantissime le ambientazioni che evocano il mondo dei ghiacci. Il Natale viene qui rappresentato e raccontato con diversi linguaggi visivi.
Alcuni stand riproducono l’habitat naturale di orsi polari e pinguini, simulando rocce ed iceberg molto simili al mondo reale.


Altre ambientazioni vengono interpretate in chiave favolistica e spiritosa riproducendo personaggi di fantasia.
Babbo Natale e gli Animali in Movimento
Tutta la fiera è animata da innumerevoli personaggi, anche di grandi dimensioni, che cantano e si muovono incantando i visitatori. Il movimento è infatti la componente principale che rende questi allestimenti suggestivi ed accattivanti.
Non solo il classico Babbo Natale a grandezza naturale e dall’espressione dolce e simpatica, ma anche tantissimi animali e personaggi di fantasia prendono vita in allestimenti complessi ed elaborati.
I video che propongo riproducono solo alcune delle ambientazioni presenti all’interno della fiera in cui i personaggi parlano, cantano e si muovono.
I Paesaggi in Movimento a ChristmasWorld
Sono diverse le aziende presenti in fiera che propongono paesaggi in movimento, ma c’è uno stand dove questo prodotto riesce veramente ad affascinare e rapire l’attenzione per la cura dell’intero allestimento e di ogni singolo dettaglio.

Le foto che ho scattato riproducono una piccola parte dell’intero plastico sviluppato per tutta la lunghezza dello stand. Vi si alternano paesaggi innevati di case, negozi e piazzette in cui si svolgono scene di vita quotidiana.
I dettagli sono i veri punti di forza. Lampioncini, stradine, alberelli di ogni genere, piccoli cespugli ed ogni sorta di elemento si possa immaginare in un mondo reale. Fantastici anche i giochi di luce: sono stati riprodotti perfino i fuochi d’artificio.

Magia di Luci e Colori
Uno dei padiglioni di CHRISTMASWORLD è interamente dedicato alla presentazione di giganteschi giochi di luce.

Ci si sente un po’ come al lunapark, non sai dove guardare prima ed in ogni dove ti ritrovi con il naso all’insù, catturata dalla magia di migliaia e migliaia di luci e colori.
–