Seguimi su

lunedì, Marzo 20, 2023
HomeVISUAL MERCHANDISING PER IL MONDO CASACome Allestire le Vetrine Correttamente - Gli Errori da Evitare

Come Allestire le Vetrine Correttamente – Gli Errori da Evitare

Come Allestire le Vetrine in modo corretto è un quesito che in molti dovrebbero porsi. Soprattutto perché la vetrina è lo strumento con cui il punto vendita comunica e parla di sé.

Questo articolo vuole quindi fornire suggerimenti per evitare gli errori che più frequentemente si commettono. E stimolare i retailers ad interrogarsi sulla qualità degli allestimenti all’interno dei propri negozi.

Passeggiando qua e là per le strade del centro ho raccolto alcune immagini di vetrine con esposizioni decisamente mediocri.

Disordine e mancanza di armonia nell’esposizione si riscontra anche se si tratta di prodotti di prestigio.

Il risultato è che ogni oggetto esposto perde significato e valore agli occhi dell’osservatore.

Si sviliscono così non solo il punto vendita, ma anche i Brand che esso propone. Purtroppo tutto ciò dimostra che non c’è sufficiente attenzione sul come allestire le vetrine per renderle leggibili, accattivanti e propositive.

Ho scattato foto mettendole poi a confronto con quelle di allestimenti di prodotti similari, ma esposti secondo adeguati canoni visual. La differenza fra i vari allestimenti è lampante. Dimostra chiaramente quanto sia importante una corretta Comunicazione Visiva.

Esposizioni a Confronto

Nelle immagini che seguono gli oggetti sono appoggiati senza ordine e logica. E’ un’esposizione arida e disordinata dove non esiste una composizione di gruppo razionale ed armonica.  

Tutto l’insieme appare quindi come una successione insignificante di prodotti.

I cartellini posizionati su ogni oggetto contribuiscono poi a svilire ulteriormente ogni prodotto.

Il tema da svolgere era “Il Quotidiano”?

Bene, qui di seguito alcuni esempi di come oggetti simili possano invece suscitare attenzione ed interesse da parte dell’osservatore:

Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto

Anche in questi allestimenti l’argomento chiave era “Il Quotidiano”.

Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto
Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto
Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto

Ma il tema è stato qui svolto avendo cura di selezionare oggetti complementari, seguendo dei criteri logici ed estetici finalizzati ad evidenziare e far vivere ogni singolo prodotto.

Viviamo attualmente in un contesto particolarmente difficile perché in continua evoluzione, e con problematiche complesse legate soprattutto al lungo periodo di crisi.

E’ altrettanto vero, però, che non ci si interroga abbastanza sul perché un negozio, pur offrendo prodotti in linea con le richieste di mercato, non riesca oggi ad ottenere consensi e risultati soddisfacenti.

Il più delle volte tutto ciò è da attribuirsi in larga misura alla difficoltà di specializzarsi e di trovare una propria identità differenziandosi dalla concorrenza. Solo così il punto vendita potrà acquisire visibilità ed interesse da parte dei consumatori, sempre più esigenti e desiderosi di sentirsi gratificati.

Come Valorizzare un Prodotto di Pregio – Due Allestimenti a Confronto

Anche in questo caso, pur trattandosi di oggetti di pregio non si può parlare di allestimento. Si tratta infatti di un’esposizione di vasi, al solo scopo di riempire le superfici della vetrina.

Non si da alcun risalto a nessuno degli oggetti in particolare.

Pur trattandosi di una vetrina di piccole dimensioni l’effetto sarebbe stato sicuramente migliore se si fossero creati dei gruppi ben distinti.

La costruzione piramidale di ogni singolo gruppo (al centro l’elemento più alto, ai lati quelli più piccoli) avrebbe sicuramente dato armonia e visibilità.

Confrontiamo ora la foto precedente con quella successiva. 

I gruppi all’interno di tutto l’allestimento sono distinti e ben visibili.

Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto

Ogni singolo oggetto risulta visibile all’osservatore, pur trattandosi di un allestimento con più tipologie di prodotti.

Per contrastare la crisi, imperativo è la capacità di adottare strategie capaci di differenziare e creare “unicita” al punto vendita.

Varrebbe quindi la pena chiedersi:

Qual è il profilo del Cliente al quale mi voglio rivolgere?

Quali sono le priorità in fatto di prodotti da parte di questi potenziali clienti?

Cosa posso offrire in più rispetto alla concorrenza e quali sono i servizi che il cliente si aspetta dal mio punto vendita?

Come Allestire le Vetrine Estive – Il Giusto Linguaggio Espositivo

E’ evidente che il tema che si sarebbe voluto interpretare è quello del mare, con piatti a forma di pesce o di conchiglia ed accessori vari.

Purtroppo però l’effetto è deludente. 

La disposizione è casuale senza alcuna logica.

Non cattura l’attenzione e non trasmette  neanche l’utilizzo di piatti e complementi. 

Lo stesso tema del mare è svolto nelle immagini  successive e se vuoi approfondire leggi questo articolo.

Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto
Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto

Quello che spesso accomuna i negozianti dello stesso settore è la guerra spietata dei prezzi che, in realtà, non vede alcuna parte vincente.

Ma, anzi, ne risultano tutti perdenti.

Sarebbe invece opportuno chiedersi quale sia la percezione che il cliente ha del nostro negozio e dei prodotti che gli vengono offerti.

Vincente sarà presentarsi come punto vendita con caratteristiche di unicità e specializzazioneall’avanguardiainnovativo ed emozionale

Il nostro negozio sarà considerato come  punto di riferimento indispensabile ogni qualvolta il cliente decida di acquistare.

In questo caso il prezzo non sarà assolutamente il fattore determinante, ma cadrà anzi sicuramente in secondo piano.

Come Allestire le Vetrine – La Tavola e i Complementi di Pregio

Qui prodotti prestigiosi come le porcellane di Rosenthal o quelle di Richard Ginori non sono sicuramente valorizzate al meglio.

Anche qui manca totalmente la composizione di gruppo e gli oggetti sono posizioni a caso, senza alcun senso estetico e logico.

Trattandosi di vetrina incentrata su prodotti d’eccellenza, linee come Versace o Manifattura di Ginori avrebbero meritato una contestualizzazione adeguata.

Magari inserendo qualche oggetto complementare, di diverso materiale, come il cristallo o il vetro di Murano. E la composizione a gruppi, invece di un ordine sparso, avrebbe reso più leggibile, accattivante e leggera l’esposizione.

Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto
Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto
Come Allestire le Vetrine - esposizioni a confronto

Alla luce di quanto sopra sono convinta dell’importanza di analizzare attentamente la zona in cui operiamo.

Verificare come si presentano i nostri concorrenti cogliendone pregi e difetti.

Mettersi dalla parte del Cliente e poi specializzarsi con un’attenta scelta dei prodotti da proporre.

Concentrarsi poi soprattutto sul profilo del consumatore al quale decidiamo di rivolgerci e sulla qualità dell’esposizione.

Un errore in cui spesso si incorre è quello di ampliare a dismisura le offerte, pensando così di abbracciare un numero maggiore di consensi.

Risulteremmo così un negozio fra i tanti, senza identità.

Non ci faremmo ricordare e perderemmo la caratteristica di unicità che, invece, è fondamentale.

In questo contesto sarebbe opportuno investire quindi non sulla quantità di prodotti, ma su una presentazione creativa ed emozionale. 

Il punto vendita dovrà distinguersi dai suoi competitors in maniera forte ed efficace, magari approfittando proprio della loro scarsa leggibilità e scadente comunicazione visiva.

Dietro un’analisi attenta dei negozi che riteniamo nostri concorrenti potremmo così scoprire quelli che sono i loro punti deboli e, sulla base di questi, lavorare in modo che diventino invece i nostri punti di forza.

CERCHI IDEE E SUGGERIMENTI PER LE VETRINE DEL TUO PUNTO VENDITA?

Iscriviti alla mia Newsletter ed inserisci la Tua richiesta

Luisa Ferrara
Luisa Ferrarahttp://www.luisaferrara.com
Studio e realizzo ambientazioni mirate e scenografie a tema per Negozi, Centri Commerciali, Stand Fieristici e Location per Eventi particolari.

2 COMMENTI

  1. Buongiorno Luisa ho letto i suoi punti di vista e sono d’accordissimo!anzi è la mia filosofia di lavoro e cerco di portarla avanti senza demordere….perché non è facile!è intanto ho “curiosato”anche le sue bellissime esposizioni .Complimenti sempre!!!!

    • Grazie mille Ombretta, sapere di contribuire a rendere le vetrine dei negozi che mi seguono sempre più accattivanti, propositive e comunicative, mi fa sempre un grandissimo piacere! Fa bene a non demordere perché i risultati arriveranno!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Resta in Contatto

Espositore "Santa Express"

Espositore Natale 2019

Ti Potrebbe Interessare