Seguimi su

giovedì, Settembre 21, 2023
HomeLE STAGIONI IN VETRINACome Allestire le Vetrine Stagionali

Come Allestire le Vetrine Stagionali

Le vetrine stagionali interpretano i vari periodi dell’anno. In questo articolo proporrò una panoramica di immagini legate al susseguirsi delle Stagioni in Vetrina.

La scelta degli oggetti, i colori, i materiali decorativi e le ambientazioni concorrono a ricreare i diversi periodi dell’anno.

Le Vetrine Stagionali – La Primavera

E’ la stagione che coincide con il risveglio della natura.

Il Colore è il protagonista e va dalle tenui tonalità pastello a quelle più decise e forti.

I temi di ispirazione sono quelli legati a giardini in fiore, scene di vita campestre, o sofisticate composizioni floreali in sintonia coi prodotti.

Nella foto di copertina ho scelto di ricreare l’atmosfera di un terrazzo dove è stata allestita una tavola in stile Country.

Le fioriere divengono supporti espositivi e i mazzi di tulipani arancioni sono il filo conduttore di tutta la vetrina.

Sullo sfondo azzurro cielo le rondini annunciano l’arrivo della bella stagione ed il verde delle piante rampicanti crea efficaci contrasti cromatici.

Nelle immagini successive grandi rose rosse e foglie verdi o piccoli fiori di campo variopinti accompagnano e decorano prodotti di prestigio. Ma anche di uso quotidiano.

Seguono ambientazioni che ricordano un giardino sofisticato ed esotico. Una fontana fatta di grosse canne di bambù e siepi fiorite fanno da cornice e scenografia all’allestimento.

Decisamente più spiritosa è quella che interpreta il tema delle mucche.

Una tavola volutamente inclinata ed essenziale sottolinea lo stile di tendenza di questa apparecchiatura.

Qui l’elemento decorativo consiste in spirali di metallo con all’interno grosse dalie. Sono questi fiori a dare colore e forza ad una vetrina d’effetto ma comunque minimalista.

L’Estate

Le vetrine stagionali si susseguono interpretando l’Estate. E’ la stagione dei colori caldi, quella dei campi di grano dove spicca il rosso dei papaveri. O quella delle dorate distese di girasoli. Ma è anche il periodo delle vacanze, del mare e delle grigliate in giardino.

Ombrelloni, tavoli da giardino e barbecue sono tipici di questa stagione.

Per dare un tocco fresco e leggero a prodotti d’eccellenza ho utilizzato una fascina con dei grossi papaveri rossi e gialli.

Oppure ho creato macchie di colore con delle composizioni di foglie naturali stabilizzate e fiori artificiali arancioni.

Il colore arancione predomina anche nei due allestimenti di complementi d’arredo. Qui, come decorazione, ho utilizzato composizioni fatte di foglie di cocco, mele verdi, piccole arance e fiorellini bianchi. Il verde fa da riempitivo.

Nelle immagini successive il tema del mare vede come protagonista la ceramica.

Anche la gioielleria in argento è ambientata in una scenografia marina insieme ad altri prodotti di pregio a tema. I materiali decorativi sono reti da pesca e corde naturali. Ma anche coralli, stelle marine, radici spiaggiate, conchiglie e sabbia.

 L’Autunno e l’Inverno

Le stagioni in vetrina seguitano con l’Autunno. E la stagione che vede le foglie colorarsi di rosso, giallo, arancione e di tutte le tonalità del bruno. Queste saranno quindi le tonalità maggiormente utilizzate negli allestimenti. Tenderanno a spegnersi poi con l’arrivo dell’Inverno.

Con la stagione più fredda dell’anno i colori delle ambientazioni, sia esse interne od esterne, si fanno più ovattati. Ora tendono alle tonalità del grigio, bianco e nero, a volte si miscelano a quelle naturali.

Si scelgono materiali naturali come rami spogli, ciocchi di legno o di sughero. Magari con qualche tocco di colore non particolarmente acceso. Oppure si utilizza frutta stagionale, o ancora composizioni miste di fiori e frutta nei colori tipici del periodo.

La stagione ci porta poi a prediligere ambientazioni interne dove il legno, materiale caldo per eccellenza, miscelato con altri prodotti, conferisce calore alle vetrine.

Il tema della cucina, inteso come pentole ed ogni sorta di strumento per la preparazione e la cottura dei cibi è ricorrente. in questo periodo, infatti, si evoca spesso l’ambiente domestico, caldo e rassicurante.

Fra le immagini che ho scelto c’è quella di un interno dove poltroncine, tavolini e complementi d’arredo ricreano un’ambientazione domestica.

Ma i temi che ci riportano a piacevoli intervalli quotidiani possono essere molteplici. Si può rappresentare il rilassante momento di un the o di un cioccolato caldo. Oppure la degustazione, declinata nei numerosissimi prodotti ed accessori.

Di stile totalmente opposto, ma a mio avviso ugualmente efficaci, sono gli allestimenti Black and White. Decisamente più essenziali ma di tendenza.

Chiudo con due immagini che per colori e tipologie di prodotti anticipano il Natale, ormai prossimo.

CERCHI IDEE E SUGGERIMENTI PER LE VETRINE DEL TUO PUNTO VENDITA?

Iscriviti alla mia Newsletter ed inserisci la Tua richiesta

Luisa Ferrara
Luisa Ferrarahttp://www.luisaferrara.com
Studio e realizzo ambientazioni mirate e scenografie a tema per Negozi, Centri Commerciali, Stand Fieristici e Location per Eventi particolari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Resta in Contatto

Espositore "Santa Express"

Espositore Natale 2019

Ti Potrebbe Interessare