Se l’interesse per la tavola importante, concepita come privilegio dei cultori del bello, ha subito una flessione, la Tavola Informale e tutto il Mondo Cucina seguitano ad essere seguiti con attenzione dai consumatori.

Il cambiamento degli stili di vita e l’interesse per un’alimentazione sana e di qualità rispecchiano le nuove tendenze.
Così come le sempre più performanti soluzioni tecnologiche in fatto di cottura e preparazione dei cibi.
Sono tutti fattori che hanno contribuito ad implementare il settore Cucina e la Tavola Quotidiana.
Ecco perché i retailer dedicano oggi maggiori spazi a questo segmento merceologico, anche nelle Vetrine di Primavera.


Come Interpretare Il Mondo Cucina nelle Vetrine di Primavera
Con l’inizio di marzo tutto il mondo dell’Abitare rinnova vetrine e layout interni per dare visibilità a temi e novità del momento.
A questo riguardo, ci tengo a ricordare che la Cucina a 360 gradi può dare vita ad allestimenti particolarmente creativi e stimolanti.
Anche una Vetrina di Strumenti di Cottura, se ben strutturata, può risultare, infatti, emozionale quanto, o forse anche più, di una Tavola Elegante e prestigiosa.

Un risultato soddisfacente deriva comunque da più fattori a cui fare attenzione.
Innanzitutto la selezione dei prodotti deve essere varia, ma coerente col tema cucina.
E comunque è necessario saperne dosare la quantità in base agli spazi che si hanno a disposizione.

Abbinare, per esempio, una batteria di pentole o uno speciale ad un servizio di piatti quotidiano, vuol dire creare sinergia tra due prodotti complementari.
Lo stesso vale se la scelta dei prodotti da esporre si allarga a piccoli elettrodomestici, taglieri, ceppi di coltelli, macinapepe, etc.

L’allestimento di una Tavola Informale deve essere ricco e vario nelle proposte.
Ma strutturato in modo armonico e leggibile, rispettando il giusto equilibrio fra “spazi pieni” e “spazi vuoti”.
Ultimo consiglio che mi sento di dare è quello di utilizzare materiale decorativo, spesso anche di vendita, nelle giuste quantità e tonalità cromatiche.
Si avrà così una vetrina calda e colorata con un chiaro richiamo alla stagione primaverile.
La Cucina e La Tavola Informale si Vestono di Nuovi Colori
Sensibili alle richieste di mercato molti brand investono su collezioni sempre più ampie.
Presentano infatti coordinati composti non solo dai piatti per la Tavola Informale, ma anche da accessori e complementi di materiali ed usi diversi.

L’Ambiente Cucina, ora più di prima, si esprime in modo suggestivo ed accattivante nelle vetrine primaverili.
Il Mondo del Quotidiano viene così interpretato attraverso un’esplosione di forme, materiali e colori che appagano utilità ed estetica.

La tavola di tutti i giorni si arricchisce ed acquista impatto visivo grazie anche al tessile coordinato.
Runner e tovagliette all’americana, ma anche cuscini e copri sedie contribuiscono a dare calore e colore alla vetrina.

Anche il pentolame, di per sé freddo da un punto di vista visual, acquista più appeal, perché miscelato a guantoni e canovacci, oltre ai barattoli delle stessa linea.


La Pasqua in Cucina nelle Vetrine Primaverili
Il tema pasquale, con uova, galline e coniglietti, generalmente viene proposto in vetrine che propongono la tavola o il complemento.
Ovviamente gli articoli più pregiati, come quelli in porcellana e cristallo, trovano spazio in ambientazioni più eleganti.
Ma gli altri, di gusto country, sono perfetti per contesti che interpretano la quotidianità.


Quando si pensa alla Cucina, la prima cosa che ci viene in mente sono le pentole ed ogni sorta di strumento di cottura.
Quindi pensiamo a prodotti tecnici, di per sé freddi, e comunque non emozionali.
In realtà questo è un mondo ricchissimo di prodotti, non solo utili o necessari, ma spesso anche colorati, spiritosi e divertenti.

A volte è proprio nelle vetrine di pentolame che un qualsiasi elemento colorato può creare quel contrasto cromatico che scalda e alleggerisce l’allestimento.

E allora perché non mettere un pizzico di ironia anche nelle vetrine di quotidiano, ricordando che non solo la Primavera, ma anche la Pasqua è vicina?
