HOMI GENNAIO 2016, la fiera dedicata al Mondo Casa, ha inaugurato venerdì 29.
E’ la fiera che maggiormente interpreta le nuove tendenze nell’arredo, nel complemento e nell’oggettistica, con un occhio attento al design ed all’innovazione.
Ogni anno cerco sempre di essere presente per cogliere nuovi stimoli e messaggi che le Aziende espositrici lanciano attraverso le loro proposte.
In ambito visual rielaboro poi le tendenze cercando di trovare linguaggi espositivi sempre più vicini al consumatore.
Quest’anno, oltre a parteciparvi in veste di visitatrice, sono stata coinvolta in due gratificanti progetti legati alla mia professione.
Il primo è stato l’allestimento di due stand, ARGENESI ed E’ CASA.
Il secondo mi ha visto come relatrice ad un incontro di workshop rivolto ai negozianti ed organizzato da CASASTILE .
Il titolo è “Dimmi chi è il tuo cliente e ti spiego come raccontarlo nel punto vendita”.
Dedicherò i miei prossimi articoli proprio a questi due progetti. Ora mi soffermerò invece, con le immagini raccolte, a delineare le tendenze, le forme ed i materiali che Homi gennaio 2016 ha presentato.
Homi Gennaio 2016 – Colori e Tendenze
Sicuramente l’atmosfera percepita all’interno dei vari padiglioni è quella dell’arrivo della primavera.
Ci coinvolge sul piano sensoriale con colori, decori e fragranze tipiche di questa stagione.
Ecco quindi allestimenti e tavole ispirate ai temi del risveglio della natura in un’esplosione di colori.
Si prediligono le tonalità pastello con qualche tocco di colore più forte ed acceso.


Il Tema della Pasqua ad Homi
La Pasqua, strettamente legata alla stagione primaverile, è qui rappresentata in diversi stand.




Homi Gennaio 2016 – Comunicare attraverso le Ambientazioni
Quest’anno, forse più dello scorso anno, ho notato che sempre più Aziende dimostrano di essere consapevoli di quanto importante sia il modo di presentarsi.
Propongono i propri prodotti attraverso ambientazioni mirate che riproducano particolari stili di vita in cui il consumatore possa riconoscersi.
Si tratta di Aziende la cui offerta merceologica spazia su varie tipologie di prodotti. Vanno dalla Tavola alla Cucina, dal Complemento all’Oggettistica.



Il video che segue è un esempio di come si possano ricreare calde e rassicuranti ambientazioni.
In questo caso il gusto Vintage viene rielaborato in chiave contemporanea. E ogni oggetto “vive” in un contesto studiato nei particolari per simulare in maniera efficace la realtà.
Qualche Idea Innovativa nel Complemento d’Arredo
Divertenti e sofisticate le ambientazioni realizzate da MIHO dove le pareti si animano con soggetti originalissimi ed ispirati al mondo faunistico.



Per chi è alla ricerca di qualcosa che si discosti totalmente dai canoni tradizionali in fatto di complementi d’arredo trovo veramente singolari i vasi in silicone.
Sono realizzati in mille forme e colori diversi.
Lo stesso vale per oggetti inconsueti come la grandissima ciliegia, protagonista in un ambiente innovativo e di tendenza. O per il tavolino con tutta una serie di accessori realizzati con un materiale di per sé povero come il cartone, ma che qui acquista il pregio di un prodotto di design.


Il Tessile
Nei miei allestimenti reputo sempre importantissima la presenza del tessile.
Lo utilizzo per armonizzare, richiamare i colori dei prodotti e soprattutto per scaldare l’atmosfera di ogni ambientazione.
Ad Homi Gennaio 2016 ho quindi curiosato fra gli stand di questo settore.





Fragranze e Profumazioni
Anche il settore delle Fragranze e delle Profumazioni occupa sempre più un posto di rilievo nei punti vendita che si occupano del mondo casa. All’interno della fiera le proposte delle Aziende produttrici sono veramente tante.

L’Outdoor
Veramente accattivanti sono le zone dedicate all’Outdoor in cui le ambientazioni sono realizzate con prodotti di design.
Anche il tempo trascorso all’aria aperta a contatto con la natura diviene sempre più accogliente e coinvolgente.


Homi Gennaio 2016 – Le Anticipazioni di Natale
E per finire non mancano le anticipazioni per il Natale 2016 con suggestivi giochi di luci. Così come le ambientazioni nei colori accesi tradizionali o nelle tonalità naturali, tipiche del gusto nordico.


–
Brava, gran bel lavoro!
Grazie mille Patrizia!!
Complimenti!!!!
Grazie Simone!! Un salutone a tutti
Bravissima!!!!!!
Grazie Paolo, a presto!