Si è aperta sabato 12 l’ultima edizione di HOMI Settembre 2015, il Salone degli Stili di Vita.
Ho scelto di partecipare a questo importante appuntamento dedicando la giornata di domenica 13 perché sapevo che ci sarebbe stata l’assegnazione del premio ”Global Innovator Award” .
L’evento è promosso dalla rivista Casastile e riservato ai punti vendita più innovativi che maggiormente si sono distinti. Sia nell’esposizione che nella promozione dei prodotti e nelle relazioni con il pubblico.
E’ stata l’occasione per rendermi conto di come Aziende italiane ed internazionali si stiano muovendo per elaborare nuovi modelli creativi nei settori Living, Tavola e Cucina.
Ma anche per come vengono interpretati i nuovi stili di vita, sensibili ai temi della quotidianità e alla ricerca di forme, materiali e tecnologie all’avanguardia.
Homi Settembre 2015 – Incontri di Formazione ed Informazione
Il tema del Natale ad Homi Settembre 2015 è stato interpretato da molte Aziende espositrici. Ma è stato anche un argomento al centro di interessanti interventi di formazione organizzati e sponsorizzati da Alessi e rivolti a tutti i visitatori di Homi : It’s Christmas Time.
Uno di questi al quale ho assistito, intitolato Il Negozio che emoziona, è stato condotto da Gianfranco Caire, docente Visual Merchandising.
Sperimentare Nuovi Settori Merceologici
Decisamente positivo è stato l’aver percepito la volontà da parte delle Aziende, alcune più di altre, di esplorare nuovi settori merceologici. Ma mantenendo la loro identità.
Una di queste è ARGENESI che, fra le novità, ha inserito una linea di borse in pelle personalizzabili con rifiniture in argento.
Si possono scegliere i colori della borsa, dei manici e della busta interna. Realizzati nello stesso stile, una serie di oggetti ed accessori completano la collezione.
Fra le novità anche l’ampliamento della linea ARGENESI SOUND. E’ il marchio degli altoparlanti portatili per smartphone che amplificano il suono senza bisogno di alcuna connessione tra l’apparecchio ed il cellulare.
Materiali Forme e Colori ad Homi Settembre 2015
Ad Homi Settembre 2015 mi sono fermata qualche minuto davanti alle splendide lavorazioni del Vetro di Murano di YALOS, per poi lasciarmi coinvolgere dal mondo del quotidiano.
Qui maggiormente appare evidente come siano cambiati gli stili di vita del consumatore di oggi. E come le aziende rispondano alle nuove esigenze di mercato.
Mteriali, forme e colori si fondono per dare vita ad apparecchiature fresche e rinnovate, ma anche a strumenti ed accessori innovativi per la preparazione, la cottura e la presentazione dei cibi.
Homi Settembre 2015 – Enjoy The Table
Ad Homi Settembre 2015, nell’area ENJOY THE TABLE, si è svolta la premiazione del “Global Innovator Award” per lo store più innovativo.
Ho trovato un ambiente veramente stimolante e ricco di spunti.
Prodotti di Aziende diverse, ma complementari e miscelati insieme, interpretano uno specifico argomento.
Si svolge su quattro tematiche diverse:
- ESSERE E BENESSERE
- STREET FOOD “APENING”
- TRADIZIONE
- FESTE
Un’attenzione particolare è stata data anche al tema del caffè, bevanda fondamentale della tradizione italiana, sia a colazione e nei momenti di pausa, che sulla tavola di tutti i giorni.

Il Tessile
Homi Settembre 2015 dedica un padiglione della fiera quasi interamente al mondo del tessile per la casa.
Ce n’è per tutti i gusti: tessuti in cotone, lino, seta e lana.
Si va dalle calde trapunte in raso tinta unita o con delicati disegni floreali alle coperte di chachemire. Dalle preziose lenzuola ricamate alle morbide spugne da bagno. Dalle eleganti tovaglie Jacquard a quelle dai colori forti e di tendenza.
Non mancano poi i tessuti per confezionare tendaggi, cuscini e letti imbottiti e trapuntati.
Homisphere
All’interno di questo stesso padiglione si trova l’area denominata HOMISPHERE.
E’ stato qui allestito un insolito bistrò, caratterizzato da una calda ed originalissima atmosfera.
Si è voluto dimostrare che anche con l’utilizzo di materiali poveri e vissuti si può comunque dar vita ad ambientazioni accoglienti e suggestive.
La creatività ed una accorta selezione di prodotti in sintonia con lo stile di vita che si interpreta, sono stati alla base di questa ambientazione.
Il Complemento d’Arredo
Nel padiglione attiguo, ambientazioni classiche rivisitate in chiave moderna si alternano a stand di complementi d’arredo ed oggettistica. Tutti dedicati ad un pubblico giovane e di tendenza.
Si tratta di oggetti monocromatici dalle linee morbide ed essenziali ma anche coloratissimi come quelli proposti da MIHO o di gusto vintage come gli orologi da parete di VINYLUSE.
Cosa “Bolle in Pentola” da Alessi
La curiosità di vedere cosa “bolle in pentola” in casa Alessi mi ha costretto ad entrare nell’area dedicata a questa Azienda per gustarmi le ultime novità.
E qui ho visto in anteprima l’efficace, ironico e simpaticissimo spot pubblicitario che vedremo presto in televisione. Devo dire. . . . strappa veramente una risata!
Le Fragranze per Ambiente
Un’attenzione particolare è stata data ai profumi personali, alle fragranze per l’ambiente e alle candele. Tutti prodotti sempre più apprezzati sia come idea regalo che come acquisto personale.
Stand accattivanti di brand italiani e stranieri si susseguono offrendo prodotti con un forte appeal, generato anche dalle sofisticate e raffinatissime confezioni.
Il fascino dell’alternanza di una miriade di tonalità cromatiche e inebrianti fragranze catturano letteralmente il visitatore.
Homi Settembre 2015 – Il Natale
Percorrendo le varie corsie ci si trova immersi nella magica atmosfera natalizia fatta di giochi di luci e calde ambientazioni a tema.
Le cromie su cui si punta sono quelle tradizionali. Dai colori tenui e naturali tipici dello stile Shabby Chic a quelli più forti dove i colori predominanti sono i classici rosso e verde.
Stili diversi a Confronto
Non mancano infine proposte di arredamento di gusti e generi diversi, così come le apparecchiature. Alcune essenziali ma comunque d’effetto, altre più eleganti e raffinate pur nella loro semplicità.
Il Fashion ad Homi Settembre 2015
Ho fatto un salto veloce anche nei due padiglioni dedicati al mondo del Fashion, Bijoux e Gioielleria.
Mi rimaneva poco tempo ma sono comunque riuscita a scattare qualche foto fra stand di Accessori Moda come borse, cappelli, stole, sciarpe e guanti.
Ho fotografato anche alcuni stand di Bijoux, con un occhio attento agli espositori utilizzati.
Spesso infatti mi capita che clienti che trattano anche la Bigiotteria mi chiedano soluzioni alternative ai soliti espositori.
Ecco qualche suggerimento, sia per l’articolo singolo sia per la massificazione a parete.
La Premiazione Gia 2015-2016
Ed eccoci infine alla premiazione, dove questa lunga maratona in fiera si è poi conclusa.
Era presente l’eccellenza del retail italiano.
Un’importante opportunità quindi per scambi di idee, esperienze imprenditoriali, strategie, competenze. E, soprattutto per condividere la passione per questo sempre magnifico settore.
E’ stato qui assegnato il premio “Global Innovator Award 2015-2016” al punto vendita Puesme Home di Cittadella, giudicato il più innovativo perché
“ esempio di offerta integrata che si esprime attraverso un concept coerente, in grado di attrarre nuovi target con un’attenzione particolare al layout decisamente design oriented “
Seguono al secondo posto Prisma Due di Barletta e Radionovelli di Roma. Mentre al terzo si è classificato Ciacci Casa di San Giustino di Perugia.
Nella stessa area si è svolta anche la premiazione dei punti vendita che hanno aderito all’iniziativa “Una Vetrina per Expo 2015” .
I retailers partecipanti sono stati chiamati a re-interpretare i temi della manifestazione con suggestive vetrine a tema.
Primo classificato è stato Balducci di Rimini che nell’allestimento della vetrina ha utilizzato elementi naturali.
Secondo classificato Tendence di Gioia Tauro con una vetrina rappresentativa del Prodotto Made in Italy.
Terzo classificato Fontana di Cuneo che ha interpretato un momento di convivialità vissuto all’aria aperta.
Menzioni speciali sono state riservate ad alcuni retails tra cui, mi fa piacere ricordare, quella di Marcello Mariani di Gubbio “ Per aver saputo evidenziare l’impatto comunicativo del visual “.