Seguimi su

martedì, Dicembre 5, 2023
HomeLE STAGIONI IN VETRINAIl Calendario Delle Vetrine - Come Pianificarlo Correttamente

Il Calendario Delle Vetrine – Come Pianificarlo Correttamente

Il Calendario delle Vetrine scandisce il susseguirsi delle stagioni. E può essere un ottimo strumento per semplificare ed ottimizzare gli allestimenti.

Ma va pianificato con largo anticipo.

Partiamo dal presupposto che la vetrina, in sinergia con gli interni, comunica e fa parlare di sé il punto vendita.

Ne consegue che gli allestimenti dovranno rispecchiare l’identità del negozio. Dovranno esprimere al meglio peculiarità e caratteristiche, in linea con le esigenze e le aspettative del cliente.

In altre parole dovrà segnalare in maniera efficace e stimolante le sue proposte nei diversi periodi dell’anno.

Il Calendario delle Vetrine Tavola apparecchiata in blu

Allestimenti di interni e vetrine si susseguiranno quindi in base alla stagione. Ma anche a festività nazionali e locali, e al periodo dei saldi.

Ecco perché aver pianificato il calendario delle vetrine sarà un valido aiuto. E lo potremo fare tenendo conto della merce acquistata e della data di consegna pattuita.

La Durata di Una Vetrina

Spesso mi chiedono: “Ma ogni quanto deve essere cambiata la vetrina?”.

Purtroppo non posso dare una risposta precisa, perentoria ed assoluta che valga per ogni attività commerciale.

Non esiste infatti un tempo ottimale per tutti i negozi, perché i fattori in gioco sono molteplici.

Può variare in base alla frequenza di scarico della merce. Ma soprattutto alla frequenza di pubblico, per cui ogni negozio è a sé.  

Vale comunque la pena rinnovare spesso le vetrine. Questo vuol dire conferire al punto vendita caratteristiche di maggior dinamismo, freschezza ed interesse.

Il Calendario delle Vetrine

In ogni caso la sua durata non dovrebbe mai superare il mese.

Ma questo non vuol dire che si debba necessariamente cambiare tema e scenografia.

La vetrina potrà essere comunque rinnovata mantenendo le stesse strutture ed eventuali scenografie.

Verranno sostituiti soltanto i prodotti, magari variando il precedente schema espositivo.

L’importante è selezionare sempre prodotti in linea con l’ambientazione.

Il Calendario delle Vetrine ed Il Susseguirsi delle Stagioni

Il calendario delle vetrine dovrà tenere conto del susseguirsi delle stagioni. Così come di eventi particolari, legati al territorio o a festività e ricorrenze significative.  

Il Calendario delle Vetrine

Verranno stabiliti i temi e le date di ogni singolo allestimento.

Ci aiuterà nel progettare e pianificare in anticipo vetrine mirate ed interni coerenti con esse. Basterà concentrarsi sugli argomenti scelti, mettendo in gioco capacità e creatività.

Ci darà modo di scegliere temi, ambientazioni e scenografie.

Avremo il tempo di reperire materiali, decorazioni e grafiche, secondo il budget stabilito.

Il nostro sarà così un negozio dinamico, sempre fresco, accattivante e propositivo.

Come Programmare il Calendario delle Vetrine

A fine gennaio, dopo il periodo dei saldi, il tema della vetrina potrà essere San Valentino.

Successivamente, quello della bomboniera.

Il Calendario delle Vetrine Le Bomboniere

In questo periodo, infatti, le giovani coppie sono alla ricerca dell’oggetto e della confezione particolare che offriranno a parenti ed amici in occasione del loro matrimonio.

Seguiranno le Vetrine Primaverili che si ispireranno a temi e cromie suggeriti dal risveglio della natura.

Il Calendario delle Vetrine La primavera

Palette forti e vivaci o tonalità più fresche e delicate caratterizzeranno gli allestimenti.

Il Calendario delle Vetrine La Primavera

Anche la Pasqua sarà interpretata con ambientazioni e colori tipici di questa stagione.

Il Calendario delle Vetrine La primavera

Le ambientazioni che seguiranno evocheranno l’estate e il periodo delle vacanze.

Sarà la volta di colori forti come il rosso, l’arancione e il giallo.

Il Calendario delle Vetrine L'estate

Oppure dei colori tipici del mare.

Il Calendario delle Vetrine L'estate

Avremo le tonalità tradizionali dell’azzurro. Oppure a queste si alterneranno contrasti cromatici come il rosso del corallo ed il turchese.

Le vetrine di fine settembre giocheranno in anticipo. Punteranno infatti su ambientazioni calde e temi tipici dell’autunno e dell’inverno.

Il Calendario delle Vetrine L'Autunno

I materiali decorativi sono spesso quelli naturali. Si utilizzano rami spogli, tronchi d’albero e cortecce. E i colori predominanti sono quelli tendenti alle tonalità del bruno, magari con accenni di colore più vivaci.

Il Calendario delle Vetrine l'autunno

Oppure si punta su atmosfere calde e rassicuranti, richiamando scene di vita quotidiana vissuta fra le mura domestiche.

Il Natale – La Quinta Stagione

Il Calendario delle Vetrine dovrà tener conto di eventi locali, nazionali e mondiali. Ma soprattutto delle festività, prime fra tutte il Natale.

In ambito visual il Natale è considerato “La Quinta Stagione”.

Rappresenta infatti per ogni attività commerciale la più importante occasione dell’anno in fatto di concentrazione di pubblico e di vendite.

Quindi maggiori sono anche gli investimenti, soprattutto per le vetrine.

Si fa leva sul piano emozionale con allestimenti mirati e vetrine suggestive, capaci di rimanere impresse nella memoria.

Ma, oltre ad un budget più significativo, gli allestimenti natalizi comportano anche un impegno maggiore. Sia nella progettazione che nella realizzazione.

Vetrine di Natale 2017 Poggi Firenze

Ne consegue che aver pianificato con largo anticipo le date, la scenografia, i colori ed ogni dettaglio delle vetrine, vorrà dire aver velocizzato il lavoro di realizzazione.

Quindi, con un buon lavoro di programmazione, i risultati saranno sicuramente più soddisfacenti. Avremo ottimizzato le possibilità di vendita e lasciato un ricordo gratificante nella memoria del cliente.

CERCHI IDEE E SUGGERIMENTI PER LE VETRINE DEL TUO PUNTO VENDITA?

Iscriviti alla mia Newsletter ed inserisci la Tua richiesta

Luisa Ferrara
Luisa Ferrarahttp://www.luisaferrara.com
Studio e realizzo ambientazioni mirate e scenografie a tema per Negozi, Centri Commerciali, Stand Fieristici e Location per Eventi particolari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Resta in Contatto

Espositore "Santa Express"

Espositore Natale 2019

Ti Potrebbe Interessare