PIANIFICARE LE VETRINE SEGUENDO IL RITMO DELLE STAGIONI
I Negozi e i Brand si raccontano attraverso i loro Allestimenti
Questo documento vuol essere un po’ un sunto e una guida ai temi trattati nei vari articoli di questo blog, per segnalare al lettore contenuti, suggerimenti e tecniche di Visual Merchandising utili per pianificare correttamente le Vetrine.
E lo farò seguendo i diversi periodi dell’anno, scanditi dal susseguirsi delle stagioni.
Ogni argomento potrà essere approfondito cliccando sui link che riportano a specifiche tematiche.
Le Aziende Anticipano Novità e Tendenze nelle Fiere di Settore
Ogni mese è rappresentato da appuntamenti che raccontano come il Mondo Casa interpreta tendenze e novità del momento.
Le aziende, durante le fiere di settore, propongono nuovi stili di vita, ma anche linee di prodotti stagionali o legate alle principali festività dell’anno.
E i Retailer rinnovano allestimenti e vetrine selezionando i prodotti che più richiamano i temi e i colori della stagione in corso.
Con le fiere di inizio anno, HOMI a Milano e AMBIENTE a Francoforte, il lifestyle contemporaneo suggerisce i mood da seguire nel Mondo dell’Abitare, gli stessi che ritroveremo poi nelle vetrine dei negozi.
Le Stagioni in Vetrina Suggeriscono Temi per ogni Periodo dell'Anno
Rappresenterò le Stagioni in Vetrina con allestimenti tematici, così come ogni festa, ricorrenza o evento particolare.
Per questo consiglio sempre di pianificare con largo anticipo il Calendario delle Vetrine che semplificherà ed ottimizzerà il lavoro futuro.
Gennaio, per gran parte dei negozi coincide col periodo dei Saldi.
Li aiuto quindi a snellire i magazzini, monetizzare e fare spazio per i successivi nuovi arrivi.
La Primavera e l'Estate in Vetrina
Ricorrenze come San Valentino ispireranno allestimenti mirati che anticipano le vetrine primaverili.
Ora è anche il momento giusto per proporre le nuove collezioni di bomboniere, perché presto avrà inizio il periodo in cui si concentra il maggior numero di cerimonie.
Con la fine di febbraio e l’inizio di marzo è la Natura la mia maggiore fonte ispiratrice. Le vetrine si vestono di tonalità più accese rispetto a quelle del lungo letargo invernale.
Le palette forti e vivaci si alternano a cromie più fresche e delicate prendendo spunto dai colori di tendenza dell’anno.
Le ambientazioni che prediligo ora sono scene di vita all’aperto, giardini fioriti e temi floreali, contesti perfetti per rappresentare la Pasqua imminente.
Seguono le vetrine di maggio e giugno in cui comincio ad interpretare l’estate ed il periodo delle vacanze, ma con colori più caldi come il rosso, l’arancione e il giallo.
Campi di papaveri e girasoli, cieli tersi, pranzi all'aperto e richiami a spiagge incontaminate sono i temi a cui mi ispiro per tutto il periodo estivo.
L'Autunno, l'Inverno e la QUINTA STAGIONE
Con la riapertura delle attività a fine estate i toni si smorzano, i colori brillanti lasciano il posto a tonalità più scure tendenti al bruno, tipiche dell’autunno.
I colori si spengono poi ulteriormente fino a prediligere il grigio, il bianco ed il nero, anticipando l’arrivo dell’inverno.
Materiali naturali tra cui rami spogli, corteccia, sughero e tronchi di legno caratterizzano molte mie ambientazioni, oppure mi ispiro alla quotidianità della vita domestica.
Si torna a vivere la propria abitazione come focolare per cui temi come la cucina tornano a raccontare momenti di vita vissuta.
Gli espositori emozionali che ho progettato e realizzato nei primi mesi dell’anno sono pronti, così come i materiali che utilizzerò per scenografie suggestive e ambientazioni a tema coinvolgenti.
I mesi di ottobre e novembre daranno quindi il via agli allestimenti natalizi, sia in vetrina che nell’interno dei negozi.
I mesi di ottobre e novembre daranno quindi il via agli allestimenti natalizi, sia in vetrina che nell’interno dei negozi.
Il Natale rimarrà protagonista sino alla fine delle festività per poi cedere il passo ad un nuovo anno ed ad un nuovo ciclo di vetrine.