In questo post voglio mostrare come spesso le vetrine più belle ed emozionali raccontano una favola.
In occasione dell’uscita del Film incentrato sulla tenera storia di Cenerentola, Londra ha visto vetrine veramente eccezionali.
I Magazzini Harrods hanno strabiliato i passanti raccontando, attraverso le vetrine, questa celeberrima fiaba.
Sfruttare un Evento Locale per Stupire ed Emozionare
E’ un esempio di come un evento di interesse pubblico locale, in questo caso il film Cinderella, possa divenire tema di ispirazione per creare le vetrine più belle, emozionali e coinvolgenti della città.

Si tratta di vetrine studiate nei minimi dettagli, dei veri e propri palcoscenici. Sono costruiti per stupire e strabiliare l’osservatore.
La genialità sta anche nell’aver saputo cogliere l’opportunità al momento giusto. In questo caso si è sfruttato l’evento traducendolo in immagini emozionali costruite intorno ad esso.
Le Vetrine più Belle – Cenerentola è la Protagonista
La vetrina è un palcoscenico in cui Cinderella è la protagonista.
Un particolare salta subito all’occhio: l’assenza di merce.
Questo sta a sottolineare la logica ed il vero scopo della vetrina.
Il fine è quello di rapire l’attenzione, far sognare e coinvolgere emotivamente l’osservatore. Non quello di promuovere necessariamente un determinato prodotto.

Mi rendo conto che realizzare vetrine di questo tipo non è affatto facile. Non sempre si hanno infatti superfici così ampie. Ma soprattutto per i costi decisamente considerevoli per la realizzazione di una scenografia di questo livello.
Sicuramente si possono però trarre spunti ed ispirazioni per creare nei propri spazi espositivi ambientazioni suggestive. Sia per vetrine d’immagine, sia per vetrine più commerciali.
Puoi approfondire l’argomento leggendo l’articolo Iniziative di Ieri e di Oggi per Coinvolgere e Divertire il Cliente.

Quali potrebbero essere gli eventi da promuovere e da cui prendere spunto per realizzare vetrine più belle nei nostri punti vendita?
Porrei come primo argomento l’interesse verso il cibo e l’attenzione sempre crescente verso un’alimentazione sana.
Il tema da svolgere sarebbe quindi quello legato alla preparazione ed alla presentazione dei cibi promuovendo quindi il mondo CUCINA e TAVOLA.
Riallacciandoci all’idea elaborata dai Magazzini Harrods potremmo ispirarci alla prima di uno spettacolo presso il cinema o il teatro locale, come mostrato nelle foto pubblicate.
Oppure potremmo prendere spunto da una mostra d’arte sfruttando la sinergia tra il punto vendita e la galleria guadagnando prestigio ed immagine, oltre che selezionare un pubblico di qualità.