Rinnovare gli spazi “fisici” e offrire al Cliente un’esperienza d’acquisto gratificante è ciò che contraddistingue i Negozi Innovativi dai Retail tradizionali.
Sono questi ultimi, infatti, a sentire una pressione sempre crescente derivante dalla concorrenza dei negozi virtuali.
La necessità di rinnovarsi e trovare soluzioni alternative è quindi sempre maggiore.
La passione, l’impegno e la sensibilità con cui si imposta il layout di un punto vendita sono la chiave di volta di un sicuro successo in fatto di vendite ed interesse da parte del cliente.



Come Contrastare il Negozio Virtuale
Purtroppo la maggior parte dei commercianti non si interroga abbastanza sul perché i conti stentino a tornare.
Si dà la colpa alla crisi, al mercato on line o all’apertura di sempre nuovi centri commerciali e grandi catene con cui è impossibile competere.
E sono pochi quelli che possono definirsi negozi innovativi.
Eppure solo il negozio fisico è in grado di attrarre il cliente con allestimenti suggestivi, coinvolgerlo e offrirgli un’esperienza d’acquisto divertente ed unica.

Emozionare è infatti l’arma più efficace con cui contrastare la comodità, l’assortimento e spesso il risparmio degli acquisti on line.

Per lo più si sottovaluta, invece, l’importanza di vetrine ed interni allestiti con cura e professionalità.

Si pensa che esagerare nel numero di oggetti esposti possa influenzare positivamente le vendite.
Non è affatto così.

Anzi, è un modo per svilire gli oggetti e creare disarmonia e confusione.
Non è la quantità eccessiva di merce a generare attrazione ma un allestimento coinvolgente, emozionale e che sappia generare empatia.

Negozi Innovativi e Nuovi Concept
Ma ci sono negozi innovativi che sanno distinguersi sul mercato per professionalità e competenze.
Sono quelli che promuovono nuovi concept, capaci di suscitare la vendita d’impulso.
Quella sensazione forte di possedere un oggetto, generata da allestimenti emozionali e studiati per spettacolarizzare.
Ogni oggetto non è solo esposto ma ambientato in contesti coinvolgenti e coerenti con il tema scelto.

All’assortimento tradizionale i negozi innovativi integrano nuove categorie merceologiche e fanno leva sul piano sensoriale.
L’obiettivo è rendere la visita del negozio stimolante ed emozionale.
Si tratta di ambienti progettati ed allestiti per generare empatia, curiosità e divertimento.
Ogni area tematica è costruita per far sentire il cliente avvolto in un’atmosfera accogliente, invitante e rilassante.

Insomma, se è vero che gli acquisti on line sono comodi e veloci, è anche vero che la sinergia di Visual Emozionali e personale qualificato e competente, genera una connessione emotiva possibile solo all’interno del negozio fisico.
Condividi su