Vetrine di Natale 2014 – New York è una raccolta di foto che riguarda le vetrine allestite nei mesi di Novembre e Dicembre nella Grande Mela.
Passeggiare per le strade di New York nei giorni di festa è veramente un’esperienza straordinaria. E’ come trovarsi immersi in un mondo surreale.
Si possono raccogliere una valanga di idee perché le vetrine dei negozi sono a dir poco stupefacenti.
Questa è una raccolta significativa di ciò che i Visual Merchandiser d’oltre oceano sono riusciti a creare.
Vetrine di Natale 2014 – Un Vero Spettacolo
Guardate voi le ambientazioni e le scenografie che si sono potuti inventare per Natale 2014 nei negozi del centro. Un’esplosione di fantasia, creatività e capacità di strabiliare. Insomma un vero spettacolo!
Quello che per prima cosa salta all’occhio è la totale assenza di merce. Tutto il contrario di quello che si potrebbe immaginare per delle vetrine natalizie.
E’ una scelta presa già al momento dell’ideazione e progettazione di queste scenografie. Si tratta di negozi importanti che non sentono l’esigenza di spingere alcun prodotto in particolare ambientandolo in vetrina.
Generalmente, infatti, si studia un’ambientazione od una scenografia particolare, ma concepita ad hoc per una o più serie di prodotti.
Qui la presenza della merce sarebbe addirittura una forzatura, perché quello che veramente si vuole promuovere è l’Immagine e l’Identità del negozio.
E lo si fa “spettacolarizzando”, cioè trasformando la vetrina in un palcoscenico dove si racconta una storia.
Il fine è quindi ammaliare e stupire l’osservatore. Tutto è studiato per coinvolgerlo emotivamente facendo leva sul piano sensoriale.
Ognuna di queste Vetrine di Natale ha la capacità non solo di catalizzare l’attenzione, ma di sedurre e stimolare il passante ad entrare.
Quest’ultimo si sentirà incuriosito e ben disposto mentalmente nei confronti del negozio. Ma soprattutto avrà maturato il desiderio d’acquisto generato da una così emozionale esperienza visiva.
Io sono rimasta affascinata da queste immagini, e voi ?