Mi è stato chiesto come allestire una vetrina raccontando una storia. Ecco come ho interpretato la fiaba di Cenerentola in una vetrina natalizia.
Ho realizzato questa scenografia ispirandomi al mondo che da sempre fa sognare grandi e piccini. Il mondo magico e suggestivo delle favole.
Come Allestire una Vetrina Utilizzando un Espositore Emozionale
Immersa in uno sfondo scuro spicca la Zucca che, trasformata in Carrozza, condurrà Cenerentola al castello del principe.

Una parete di colore verde scuro ricopre il fondo della vetrina. E sulle mensole ancorate alle due pareti si sviluppa parte dell’allestimento.
Sulla sinistra l’albero di Natale è addobbato nei colori tradizionali con decorazioni in stile country.
Sulla scaletta della carrozza l’esposizione della collezione natalizia è distribuita a cascata per dare movimento e dinamicità. Seguita poi sul piano della vetrina composta a gruppi distinti.
L’insieme risulta divertente, coloratissimo e di forte impatto visivo.
Grazie anche ai contrasti cromati dell’intera scenografia.
Caratteristiche della Struttura
La struttura è stata ideata e realizzata pensando a spazi espositivi non eccessivamente profondi.
Ma la scelta dei colori e le dimensioni ne fanno una scenografia di forte impatto visivo.
La zucca è un espositore emozionale a tema totalmente realizzato e decorato a mano.
Le linee sono morbide. I colori accesi e sfumati vanno dal rosso scuro al rosso aranciato.
Ed i particolari a rilievo, così come le grosse ruote, conferiscono a tutta la struttura un sapore nostalgico e suggestivo.
Il montaggio è estremamente semplice.
Il pannello che compone la zucca è formato da quattro parti che si incastrano tra loro.
E la scala, utile per l’esposizione, è fissata alle due metà inferiori ,così come le due ruote.
Vengono poi fissati gli elementi di rifinitura e cioè il picciolo, i riccioli ed i parafanghi.
A QUESTO IL LINK PUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SULL’ESPOSITORE “LA CARROZZA DI CENERENTOLA”