Con l’inizio del nuovo anno anche le Vetrine di Bomboniere si rinnovano. E’ finito il periodo dei saldi ed è quindi tempo di riorganizzare il punto vendita con nuovi allestimenti e nuovi prodotti.
I mesi invernali sono al termine e presto inizierà il periodo in cui si concentra il maggior numero di cerimonie, fra matrimoni e comunioni.
La Bomboniera diviene quindi protagonista all’interno di molti punti vendita.
Gli store di settore propongono nuove linee e collezioni nelle proprie Vetrine di Bomboniere e negli spazi interni. Ma, purtroppo, capita spesso di non riuscire a dare la giusta leggibilità ed armonia a questo specifico prodotto.
Si tratta, infatti, di numerosi articoli di piccole dimensioni. E questo fattore molto spesso rende difficile l’allestimento e la presentazione delle varie linee.
Non sempre quindi si riesce a dare all’esposizione un aspetto ordinato ed armonico.
Seguendo però una serie di accorgimenti mirati si può senz’altro ottenere un’esposizione leggibile ed elegante, necessaria per valorizzare al meglio questo tipo di prodotto.
Basterebbe seguire le principali linee guida che qui di seguito elenco e descrivo.
1 – LA BOMBONIERA NECESSITA DI SPAZI ADEGUATI PER ESSERE VALORIZZATA AL MEGLIO.
2 – COMPOSIZIONE A GRUPPI.
3 – L’ARTICOLO DA REGALO E LA LISTA NOZZE POSSONO CONVIVERE CON LA BOMBONIERA.
4 – TECNICHE DI ESPOSIZIONE NELLE VETRINE

La Bomboniera Necessita di Spazi Adeguati per Essere Valorizzata al Meglio
Molto spesso la bomboniera è proposta dai negozi di articoli, perché da considerarsi prodotto complementare.

Non sempre, però, si hanno a disposizione spazi strutturati apposta che rendano chiara ed ordinata l’esposizione.
Le strutture dell’articolo da regalo sono in genere relativamente ampie e quindi non ottimali per l’esposizione di oggetti di piccole dimensioni.
L’ideale sarebbe allestire ogni collezione all’interno di piccole aree delimitate, in modo da focalizzare facilmente ogni oggetto.

Trattandosi di collezioni composte principalmente da piccoli oggetti, ed in numero considerevole, è facile incontrare difficoltà nell’allestimento.
Se il risultato non è soddisfacente e l’esposizione risulta caotica, piatta e monotona è perché non si sono osservati piccoli ma sostanziali accorgimenti.

Composizione a Gruppi nelle Vetrine di Bomboniere
Se si vuole ottenere un aspetto chiaro, armonico ed elegante è fondamentale l’esposizione a gruppi.
Inutile ed esteticamente scorretto coprire l’intero piano di prodotto. Si otterrebbe solo una massa informe ed illeggibile di prodotti.
Specialmente se si tratta di Vetrine di Bomboniere con planimetrie piuttosto grandi, è opportuno creare un punto focale con un oggetto di dimensioni maggiori. Questo vale per ogni singolo gruppo di Bomboniere.

L’elemento più grande richiamerà l’attenzione dell’osservatore. Il suo guardo, inconsciamente, si poserà poi su tutti gli altri, consentendone una visione globale.

All’interno delle Vetrine di Bomboniere, per rendere più dinamica e varia l’esposizione di un gruppo, è bene miscelare prodotti di tipologia diversa.
Si può per esempio far convivere la porcellana con l’argento o l’acciaio con il cristallo, e così via.
Se si tratta di una vetrina piuttosto grande si potranno allestire più piani espositivi.
Si darà così più forza visiva all’argomento e si potranno evidenziare più collezioni.
Buona regola è anche quella di utilizzare qualche scatola, magari già infiocchettata, per rialzare piccoli oggetti.
Si eviterà così un’esposizione piatta e monotona.
Anche la presenza di qualche confezione di sacchetti darà colore e prestigio agli oggetti.
Inoltre contribuirà a personalizzarli secondo le proposte del punto vendita.
Se vuoi approfondire clicca qui per leggere l’articolo che tratta di abiti da sposa e bomboniere

L’ Articolo da Regalo e la Lista di Nozze Possono Convivere nelle Vetrine di Bomboniere
I punti vendita che trattano esclusivamente la bomboniera sono generalmente dotati di strutture che consentono loro di suddividere in maniera ordinata ogni collezione.
Più difficoltà hanno invece quei negozi che trattano anche la Bomboniera, ma come proposta complementare alla lista di nozze e all’articolo da regalo.
In questi casi non sempre gli spazi dedicati all’esposizione di questo specifico prodotto sono ottimali. Sarà bene quindi intercettare delle aree ad hoc in cui concentrare la Bomboniera.
Specialmente nei periodi di maggiore richiesta necessita un’attenzione particolare nell’esposizione.
Si cerca quindi la soluzione migliore per valorizzare le collezioni e le relative confezioni personalizzate di sacchetti.
Dovranno avere una forte ed impattante valenza visiva, non offuscata dall’articolo da regalo con cui convivono.
Ecco qui di seguito qualche suggerimento.
Tecniche di Esposizione nelle Vetrine di Bomboniere e Lista Nozze
Prima di tutto si sfrutta una parte delle vetrine esterne per segnalarne la presenza all’interno.

Se si hanno a disposizione più vetrine, quella di minore dimensione potrà essere dedicata alla bomboniera ed ai relativi sacchetti. Approfondisci l’argomento su questo articolo.
In caso contrario questi ultimi potranno occupare una parte della vetrina dedicata alla lista di nozze.
I due argomenti sono complementari avendo come filo conduttore il tema wedding, per cui potranno convivere in perfetta sintonia.

Basterà dedicare in vetrina una zona non eccessivamente grande ma ben visibile ai prodotti più rappresentativi.
Sarà bene non eccedere nella quantità, ma concentrarsi invece sulla cura dell’esposizione.
La composizione a gruppi è importante, così come alternare, all’interno di essi, oggetti di altezze diverse.
Si ottiene così un allestimento armonico e vivace.
All’interno si dovrà poi intercettare una zona specifica dove inserire il resto della collezione.

L’esposizione dovrà essere qui più tecnica, ma comunque ordinata ed accattivante.
In vetrina avremo miscelato articoli diversi, proponendo più tipologie di prodotti. Qui invece ogni collezione dovrà essere esposta nella sua totalità, consentendo un’agevole lettura da parte del cliente e facilitando chi è preposto alla vendita.