Seguimi su

giovedì, Settembre 21, 2023
HomeESPOSITORI per VETRINAVetrine Natalizie 2017 - La Magia dei Paesaggi Innevati

Vetrine Natalizie 2017 – La Magia dei Paesaggi Innevati

Qualche anticipazione sulle mie Vetrine Natalizie 2017?

Bene, ho allestito vetrine ed interni di un gran numero di negozi di piccole, medie e grandi dimensioni, cercando comunque di lasciare in ognuno una nota di “unicità”.

Ho interpretato il magico mondo delle fiabe, oppure ho rappresentato momenti di condivisione riproducendo ambienti sofisticati ed eleganti.

In altri ancora mi sono avvalsa di strutture studiate apposta per temi natalizi, da me realizzate.

L’argomento di questo e degli articoli che seguiranno, sarà incentrato sulle ambientazioni più significative, dando modo a chiunque mi voglia seguire di prendere spunti e suggerimenti, magari per il prossimo anno.

Ma prima una premessa importante.

Il Ruolo della Vetrina di Natale

Si sa che il Natale, la” Quinta Stagione”, è per ogni attività commerciale il periodo più atteso dell’anno.

Si sa che aumentano le occasioni di vendita e le opportunità di incrementare il rapporto di fidelizzazione con i propri clienti.

E si sa anche che può essere il momento adatto per acquisirne di nuovi.

Ma non sempre si dà la giusta importanza alla qualità dell’allestimento dell’intero punto vendita.

Per rendere gratificante ogni esperienza di acquisto tutto il negozio deve coinvolgere ed emozionare.

E la vetrina, in quest’ottica, assume un ruolo fondamentale: “SPETTACOLARIZZARE”, divenendo un palcoscenico dove scenografia e prodotti concorrono a suscitare interesse e soddisfazione.

Paesaggi in Movimento nelle Vetrine Natalizie 2017 – Un esempio di Ambientazione

Se è vero che si tratta di prodotti capaci di attirare l’attenzione per via di lucine e movimenti di cui sono dotati, è anche vero che un’ambientazione appropriata li rende ancora più accattivanti.

Molti negozi li propongono a Natale, ma non tutti riescono a valorizzarli appieno.

Ecco come li ho esposti in alcune Vetrine Natalizie 2017, o più precisamente, in alcuni degli spazi interni di un prestigioso negozio di Firenze:

Ho creato delle isole interne con dei cilindri di dimensioni diverse, messi a disposizione dal punto vendita.

Ne ho rivestito la parte superiore con del materiale da imbottitura che ho sagomato per ottenere un effetto “neve sgocciolata”.

Poi ho poggiato i cilindri su piattaforme di polistirolo che avevo precedentemente scolpito simulando dei ghiacci.

Vi ho posizionato i paesaggi, alternandoli con alberelli innevati di varie misure e casette di legno, anch’esse illuminate all’interno.

Giochi di luce a forma di stelle e ghiaccioli luminosi rafforzano l’effetto suggestivo.

Infine, ho animato il tutto con orsetti polari, sfere e cristalli di neve rifinendo la parte superiore dei cilindri con fibra siliconata e neve artificiale.

Le Vetrine Interne ai lati dei Paesaggi Innevati

Adiacenti a queste isole interne si trovano due vetrine dove ho voluto riprendere il tema dell’innevato, ma giocando con articoli diversi.

Il filo conduttore è rappresentato dai ghiacci e dagli animali polari che qui si alternano ad oggettistica di varia tipologia.

Il colore predominante è comunque il bianco accompagnato dall’azzurro nelle due tonalità.

Colore e Movimento nelle Vetrine Natalizie 2017

Fra le Vetrine Natalizie 2017 dove ho allestito i paesaggi in movimento, questa è sicuramente la più grande e forse la più animata.

Tra giostre, ruote panoramiche, pattinatori e paesaggi, spuntano qua e là Babbi Natale e grandi gnomi, evocando il fantastico mondo delle favole.

L’effetto d’insieme è dato dal contrasto cromatico di due colori: il rosso ed il bianco.

I supporti utilizzati sono cubi e parallelepipedi di varie altezze foderati con TNT rosso che spicca fra i materiali che rifiniscono la parte superiore.

Tutta la scena è animata anche da collezioni natalizie in porcellana, inserite soprattutto alla base delle strutture.

Una stradina di sassolini bianchi e grigi collega casette, alberi, e trenini ed evidenzia la slitta di Babbo Natale trainata dalle renne.

Altri materiali decorativi utilizzati sono corteccia, muschio nordico e neve artificiale.

Una Struttura Realizzata su Misura

L’idea di come realizzare questa vetrina è nata la scorsa primavera, quando il cliente mi anticipò che per le Vetrine di Natale 2017 avrebbe voluto puntare su questo tipo di prodotto.

Mi sono fatta dare la pianta della vetrina e le misure di ogni singolo paesaggio in movimento acquistato. Ho così modellato e scolpito il polistirolo ad alta densità creando delle piattaforme sovrapponibili, tenendo conto di larghezza, lunghezza ed altezza di ognuno. Così è nata la struttura “su misura” che poi ho verniciato e rifinito:

La vetrina ha pianta triangolare e ho voluto che le due pareti fossero totalmente ricoperte da un’unica immagine coerente con il tema dell’allestimento.

Essendo la vetrina molto alta, sulla parete di fondo vengono generalmente ancorate delle mensole.

Per aumentare la superficie espositiva ho quindi predisposto delle piattaforme sagomate apposta per ambientare altri prodotti in linea con il tema della vetrina.

Anche qui i materiali di rifinitura che rendono verosimile l’intero paesaggio sono alberi innevati e rami spogli, muschio, corteccia e neve artificiale.

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI O UN PREVENTIVO DEGLI ESPOSITORI CHE REALIZZO?

Compila il seguente Form inserendo la Tua richiesta

Luisa Ferrara
Luisa Ferrarahttp://www.luisaferrara.com
Studio e realizzo ambientazioni mirate e scenografie a tema per Negozi, Centri Commerciali, Stand Fieristici e Location per Eventi particolari.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

Resta in Contatto

Espositore "SANTA EXPRESS"

Espositore Natale 2019

Ti Potrebbe Interessare