La Casa degli Orsi è il titolo di vetrine natalizie particolarmente suggestive.
E le immagini sono più eloquenti di ogni parola.
La sequenza di foto che vi propongo è l’esempio di come vetrine ed interni interagiscono per raccontare una storia.
La Casa degli Orsi Interpreta il Mondo Casa
La Casa degli Orsi fa parte degli allestimenti natalizi di un negozio che tratta articoli per la casa di uso quotidiano, oggettistica e complemento d’arredo.
La struttura fa parte di una complessa scenografia che caratterizza l’allestimento di una delle vetrine natalizie.
Ma si estende anche nelle aree interne del punto vendita.
La prima foto ritrae la Casa degli Orsi in una delle Vetrine Natalizie su strada.

Papà Orso, elegantissimo, tiene d’occhio i suoi piccoli mentre giocano davanti all’ingresso della loro casa.
C’è aria di festa e sono contornati da giocattoli e da tante meraviglie.

La facciata è costituita da una struttura in legno, dipinta e rifinita a mano.
E da un tetto spiovente innevato.
La porta è aperta e si intravede la padrona di casa.
All’Interno ci Accoglie Mamma Orsa
Entriamo ora all’interno del negozio e ci accorgiamo che, anche dentro, la Casa degli Orsi ci riserva sorprese inaspettate.
Mamma Orsa ci accoglie in casa, nella sua cucina.

L’ambiente è accogliente e pieno di vita.
E la troviamo indaffarata a preparare ogni ben di Dio per questi giorni di festa.
La sua cucina è attrezzatissima e ci svela tutti i segreti per realizzare torte, biscottini ed ogni sorta di ghiottoneria.
Il risultato?
Potete immaginarlo…
Davanti alla vetrina si formavano di continuo gruppi di persone di tutte le età che, indicando un po’ dovunque, sorridevano divertiti.
Sostavano a lungo, osservando tutto con aria soddisfatta.
Poi entravano, curiosi di scoprire ciò che si intravedeva dalla vetrina.
Il divertimento continuava all’interno.
Era evidente l’empatia che trapelava negli occhi e nel sorriso di ognuno di loro.
Per cui anche l’acquisto degli oggetti diveniva un momento di gioia, e piacevole da ricordare nel tempo.
Ed infine uscivano soddisfatti da una così gratificante esperienza d’acquisto.

Ma il successo de La Casa degli Orsi non si è limitato al solo periodo natalizio.
C’è stato infatti un incremento di vendite sia a Natale che in seguito.
Tutto merito del passaparola che si è innescato.
Ha fatto sì che amici, parenti o conoscenti scoprissero una nuova realtà commerciale.
Un negozio concepito non solo come contenitore di prodotti, ma capace di comunicare a livello emotivo e gratificare il cliente.