La VILLEROY & BOCH, Azienda leader del settore dell’Arredo Tavola, promuove da anni una manifestazione itinerante.
Si chiamata appunto ROADSHOW e promuove le nuove collezioni del Natale insieme alle novità legate al mondo Tavola, Cucina e Complemento.
Si tratta di un appuntamento importante che fa parte ormai della tradizione dell’azienda. Ma sviluppato in maniera innovativa e arricchito anno dopo anno.
Questo progetto, sviluppato a livello nazionale, nel corso degli anni ha toccato diverse regioni italiane. Tra queste Sicilia, Puglia, Campania, Lazio, Toscana, Marche, Veneto e Lombardia.
L’iniziativa consente un contatto diretto con i clienti che hanno la possibilità di visionare ed apprezzare direttamente tutte le novità.
Consente loro di recarsi presso la location più vicina e segnalare, se necessario, eventuali esigenze, problematiche ed aspettative.
Ogni tappa è organizzata a cavallo del week-end per rispondere al meglio alle esigenze dei punti vendita.
Gli allestimenti presso le sedi prescelte sono estremamente curati. Le nuove collezioni sono ambientate con scenografie elaborate e suggestive che si ispirano al tema dell’anno.
L’iniziativa è frutto di un complesso lavoro del team all’interno dell’Azienda. Già dal 2005, ho avuto il privilegio di collaborare in qualità di Visual Merchandiser. E dal 2006 di occuparmi anche degli allestimenti e della realizzazione delle scenografie a tema di questa importante e prestigiosa manifestazione.
Qui di seguito ho riportato una selezione di foto suddivise per anno, dal 2006 fino all’edizione del 2014.
Villeroy & Boch – Roadshow 2006 – Hotel Aldrovandi a Roma.
Quell’anno l’Azienda propose la Collezione Winter Collage che comprendeva le tipiche casette porta t-light, decorazioni e palline da appendere. E vari oggetti di fantasia per la decorazione della Tavola di Natale, il tutto ispirato al Panpepato tedesco.
Scelsi di presentare la collezione ricreando un suggestivo paesaggio invernale utilizzando piccoli biscotti per simulare le stradine. Salatini a forma di stecche per le staccionate e le fascine di legna vicino alle casette. Ed altri materiali naturali come sassi, muschio e neve artificiale.
Alla Collezione favolistica del Winter Collage fu affiancata quella più classica intitolata Magia di Natale ed ispirata ai capolavori del Rinascimento italiano.
La linea comprendeva importanti soggetti in porcellana e scintillanti addobbi di cristallo. Per la prima volta fu presentato anche il Servizio Tavola Aureus di gusto classico.
Roadshow 2007- L’Anno in cui l’Orsetto Teddy Diventò il Protagonista
Dopo aver visto alla fiera AMBIENTE di Francoforte le novità, mi concentrai sul tema del ROADSHOW di quell’anno.
Girando per i padiglioni trovai uno stand che sicuramente faceva al caso mio: vendevano solo orsi di peluche di tutte le dimensioni. Ne acquistai due uguali, bellissimi e della misura più grande, alti circa m.1,60.
Me li spedirono circa un mese dopo e mi misi subito al lavoro cucendo addosso ad ognuno di loro il vestito. Divennero l’Orso Teddy e la sua Compagna.
Nell’allestimento dell’Hotel Aldrovandi, location prescelta anche quell’anno per la tappa di Roma, Teddy si trovava di fronte all’ingresso della sala. Al suo fianco tutta la collezione Toy’ s. Mentre la sua Compagna ci mostrava prodotti legati alla tavola ed alla sua decorazione.
Analogamente all’anno precedente la Villeroy & Boch ha presentato anche una collezione più classica. E’ quella che si vede nell’ultima foto della serie qui sopra e che ampliava ed arricchiva quella dell’anno prima.
Roadshow 2008 – La Stazione
Decisi di costruire una struttura raffigurante la Stazione ed il treno di V&B. L’orso Teddy divenne il Capostazione, con tanto di berretto, fischietto e paletta.
Sempre sul tema prettamente natalizio in quella occasione fu presentata la serie My Winter che l’anno successivo verrà, come vedrete, ampliata (prima foto qui sotto).
Fu anche l’anno del Samarah (seconda e terza foto sopra) e delle particolarissime e divertenti statuine della serie Benedikt.
Roadshow 2009 – La Slitta Trainata dalla Renna
L’ispirazione venne osservando un piatto della nuova collezione. Mi colpì l’immagine di una slitta trainata da renne. Decisi di costruirla identica, anche nei minimi dettagli e questo fu il risultato:
La maggior parte della collezione l’ho esposta sul “Banco del Mercato”, una struttura fornitomi direttamente dall’Azienda. Tutto il resto in alcune zone della sala, ricreando piccole ambientazioni a tema.
Con l’aiuto di mio marito fu costruito un tavolo in stile country molto grande per dare un forte impatto visivo a la linea My Winter.
Per la Collezione Bakery, novità di questa edizione, realizzammo delle strutture che ricordavano una cucina. L’allestimento richiamava l’atmosfera che si crea durante la preparazione di torte e dolcetti vari.
Roadshow 2010 – La Casa di Babbo Natale
Per il ROADSHOW di quell’anno costruimmo una scenografia particolarmente impegnativa:“La Casa di Babbo Natale”.
Non si limitava solo alla casa, ma comprendeva anche un grande tavolo con sei panchetti, per esporre la Tavola della serie Toy’s. In più c’era una struttura a due livelli per la serie Bakery, ed altri tavoli di supporto per il resto dei prodotti.
Riutilizzai la slitta dell’anno precedente. E come soggetto nuovo costruii un Babbo Natale su Cavallo a Dondolo, uguale a quello che avevo visto su un prodotto della nuova collezione.
Roadshow 2011 – Babbo Natale e il Cavallo
I decori natalizi che quell’anno catturarono la mia attenzione furono due. Un simpatico ed originale Babbo Natale con un albero sotto al braccio ed un singolare cavallo che trainava una slitta.
Fu proprio questo “duetto” a caratterizzare l’edizione di quell’anno, perché riuscimmo a riprodurre fedelmente sia Il Babbo Natale che il cavallo. Costruimmo anche un grandissimo tavolo ottagonale con un foro al centro dal quale spuntava un albero di Natale.
A fianco, seduto su una sedia impagliata posta sul tavolo c’era Babbo Natale intento a decorare l’albero.
Le novità della Tavola presentate nell’edizione 2011 furono due.
Il Farmhouse Touch, nelle due versioni bianco e decorato della serie Country, e l’Amazonia, in Bone China, di gusto Classico, ma innovativo nel design del piatto e di tutti i pezzi da portata.
Roadshow 2012 – La Giostra
Fu un anno particolarmente impegnativo, perché ci trovammo a dover realizzare una serie di strutture idonee all’esposizione di tantissime novità.
Uno degli oggetti più rappresentativi della collezione Natalizia fu la “GIOSTRA” da cui presi subito spunto per la scenografia.
Decidemmo quindi di progettarne e realizzarne una che facesse anche la funzione di espositore per il Toy’s.
Costruimmo anche un carretto a grandezza naturale per l’esposizione della Bakery, sfruttando il cavallo dell’anno precedente.
Per la prima volta la Villeroy & Boch presentò i nuovi Vasi Colorati delle serie Kima, Numa e Nek.
Per dare loro un’appropriata visibilità realizzammo una struttura apposta. Costruimmo dei mobili anche per tutte le novità inerenti il tema della cucina. Tra questi la collezione Ceramicplus e gli accessori delle varie linee Charm.
Roadshow 2013 – La Foresta Incantata
Questo fu un anno particolare nella storia del ROADSHOW Villeroy & Boch. Anziché fare come di consueto diverse tappe attraverso l’Italia, l’Azienda decise di invitare i propri clienti ad una crociera sul Mediterraneo.
La manifestazione si tenne a bordo della Costa Favolosa, dove mi recai per montare la scenografia che avevo precedentemente preparato.
L’ispirazione di quell’anno nacque dal decoro di un piatto che riproduceva un castello. Intitolai la scenografia “La Foresta Incantata”.
Si trattava di una sorta di castello dal sapore decisamente favolistico circondato da un bosco surreale. Quest’ultimo è costituito da alberi bianchi e spogli, strutturati per essere sia elementi emozionali che display espositivi.
Roadshow 2014 – Hotel Radisson Blu a Roma
Per il 2014 la Villeroy & Boch decise di concentrare la manifestazione del ROADSHOW in meno tappe rispetto agli anni precedenti, ma scegliendo sempre location prestigiose.
Le foto che vi propongo sono quelle del Natale allestito nella location di Roma. L’albergo Radisson Blu, al centro della città ed accanto alla Stazione Termini.
In questa manifestazione la Villeroy & Boch scelse una chiave di lettura diversa per la presentazione delle novità dell’Arredo Tavola.
E lo ha fatto invitando una coppia di ballerini professionisti che si sono esibiti di fronte al pubblico.
La loro performance, mediante una coreografia realizzata intorno a tavole apparecchiate, ha raccontato come una giovane coppia possa interpretare in chiave innovativa la tavola di oggi. Sia che si tratti di una prima colazione, di un pranzo informale o di una cena a lume di candela.
–